Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Marco Zavattini morto a 88 anni: era autore di Porta a porta e Domenica In

Con lui se ne va un pezzo dello spettacolo italiano: da Liofredi a Vespa, le parole di cordoglio per la scomparsa dell’autore e sceneggiatore televisivo.

14 Marzo 2023 09:33 Elena Mascia
E' morto a Roma Marco Zavattini: all'età di 88 anni si è spento un riferimento della televisione italiana

Il mondo della televisione piange una delle sue punte di diamante: la sua creatività tradotta in trasmissioni televisive ha saputo coniugare cultura, politica, svago e approfondimento, facendogli raggiungere un successo dopo l’altro. È stata una delle firme televisive più importanti: da Domenica In a Porta a Porta, Marco Zavattini, sceneggiatore e autore tv, è morto a Roma all’età di 88 anni.

Marco Zavattini morto

L’ex direttore di Rai 2 e Rai Ragazzi, Massimo Liofredi, ora direttore della sede Rai dell’Abruzzo, è stato tra i primi a commentare la notizia sui social: sue le parole con le quali descrive Zavattini come una persona buona e gentile, con cui si lavorava sempre bene. Liofredi ha definito un onore l’essere stato suo amico e l’aver condiviso tante pagine belle di televisione: «È venuto a mancare il mio amico di una vita Marco Zavattini. Un grande autore televisivo e un maestro dello spettacolo italiano, una persona con cui ho condiviso in Rai numerose trasmissioni televisive, tra cui Domenica in. Con la scomparsa di Marco Zavattini se ne va un altro pezzo di storia dello spettacolo italiano».

Il dolore di Bruno Vespa

Nato il 10 settembre 1934, Marco Zavattini, figlio di Cesare, tra le figure più rappresentative del Neorealismo italiano, era un pilastro della televisione italiana e lascia un vuoto che si legge anche nelle parole di Bruno Vespa: «È stato con noi fin dall’inizio e non è voluto mancare nemmeno nei periodi di difficoltà fisica con i suoi raffinati consigli per il mondo dello spettacolo e non solo. Ci stringiamo con tutto il nostro affetto alla moglie e ai figli».

Nella nota, Vespa ha proseguito dicendo che: «Con Marco Zavattini scompare una delle figure più rappresentative nella storia di Porta a porta. È stato con noi fin dall’inizio e non è voluto mancare nemmeno nei periodi di difficoltà fisica con i suoi raffinati consigli per il mondo dello spettacolo e non solo».

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021