Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Qatargate, un altro arresto: l’eurodeputato belga Marc Tarabella

Era già stato espulso dal partito socialista, mentre il parlamento europeo gli aveva revocato l’immunità. Le accuse sono di corruzione, partecipazione a un’organizzazione criminale e riciclaggio di denaro. In carcere restano anche Panzeri, Kaili e Giorgi. Rilasciato Figà-Talamanca.

10 Febbraio 2023 13:19 Redazione
Qatargate, un altro arresto: l'eurodeputato belga Marc Tarabella

E alla fine sono scattate le manette. Venerdì 10 febbraio le autorità belghe hanno arrestato l’eurodeputato belga Marc Tarabella, in precedenza già espulso dal partito socialista, nell’ambito dell’indagine legata alla presunta corruzione nel parlamento europeo, il Qatargate. È stata perquisita una cassetta di sicurezza di Tarabella in una banca a Liegi, così come diversi uffici nella città vallona di Anthisnes, dove Tarabella è ancora sindaco.

Via l’immunità, strada spalancata per gli investigatori

Il parlamento europeo aveva revocato l’immunità sia a Tarabella sia al collega deputato italiano Andrea Cozzolino in una sessione plenaria, aprendo così la strada agli investigatori belgi per interrogarli. Altri tre sospetti sono in carcere. Le violazioni della legge belga da parte di Tarabella e Cozzolino potrebbero includere corruzione, partecipazione a un’organizzazione criminale e riciclaggio di denaro.

Qatargate, un altro arresto: l'eurodeputato belga Marc Tarabella
Marc Tarabella. (Getty)

Rilasciato Niccolò Figà-Talamanca

Alla fine della scorsa settimana, il giudice istruttore belga che ha gestito il caso ha rilasciato dal carcere uno dei quattro detenuti originari del caso, Niccolò Figà-Talamanca, segretario generale di “Non c’è pace senza giustizia”, una delle organizzazioni non governative legate allo scandalo della corruzione. Altri tre indagati, l’ex vicepresidente del parlamento europeo Eva Kaili, il suo compagno Francesco Giorgi e l’ex eurodeputato Pier Antonio Panzeri sono ancora in carcere. A gennaio, Panzeri ha stretto un accordo per collaborare con gli investigatori. Sia Tarabella sia Cozzolino negano ogni addebito.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021