Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Da Cuba l’accusa contro Maradona: «Mi ha stuprato quando avevo 16 anni»

Mavys Álvarez avrebbe avuto una relazione con il Pibe a sedici anni, durante la quale, in diverse occasioni, il campione avrebbe abusato di lei. La rivelazione al tribunale del ministero di giustizia argentino, che indaga sull’entourage dell’ex stella del Napoli.

23 Novembre 2021 10:1223 Novembre 2021 10:21 Redazione
Mavys Álvarez ha accusato Diego Armando Maradona, morto dodici mesi fa, di averla violentata quando aveva 16 anni.

L’accusa arriva da Cuba. A formularla, nei confronti di Diego Armando Maradona, è stata Mavys Álvarez. La donna ha dichiarato che il calciatore, defunto un anno fa, l’avrebbe violentata quando era ancora adolescente, «rubandole l’infanzia». Oggi ha trentasette anni e ha raccontato questa storia davanti al tribunale del ministero della Giustizia argentino, che sta indagando sull’ex entourage del Pibe de Oro, accusato di traffico di esseri umani. I fatti risalirebbero al 2001, durante un viaggio fatto dai due in Argentina, il campione aveva 40 anni, lei 16. Il primo incontro, invece, era stato qualche tempo prima, durante il periodo di disintossicazione che Maradona aveva trascorso a Cuba. Qui, nella clinica di L’Avana dove era ricoverato, l’uomo avrebbe ancora una volta abusato di lei, ha spiegato nel dettaglio Álvarez in una conferenza stampa «Mi ha coperto la bocca e mi ha violentata. Non voglio pensarci. In quel momento ho smesso di essere una ragazza. L’innocenza mi è stata portata via. È stato difficile».

Nessuna risposta dai legali di Maradona e dalle istituzioni cubane

Matias Morla, avvocato dell’ex numero dieci del Napoli prima della morte, non ha rilasciato alcun commento sulla vicenda. Stesso discorso, come riporta Il Guardian, per tutte le altre personalità contattate da Reuters, istituzioni cubane incluse. La storia però mantiene dei punti interrogativi. Álvarez, infatti, in passato aveva definito la relazione come consensuale, portata avanti con il benestare dei genitori, nonostante la grande differenza d’età tra i due. Ciò, afferma oggi, sarebbe stato dovuto alla grande amicizia che intercorreva tra Maradona a Fidel Castro, allora presidente cubano. «La mia famiglia non l’avrebbe mai accettato se il governo non fosse stato coinvolto», ha detto. «Sono stati costretti ad accettare una relazione che non andava bene per loro». Álvarez, inoltre ha affermato di aver presentato la denuncia «per aiutare tutte le donne, tutte le vittime di abusi. Per fare qualcosa per loro». Aggiungendo che è particolarmente difficile per lei tornare in Argentina, dove Maradona è un eroe per molti. «È un idolo nel Paese, ma io ne conservo il ricordo di una brutta persona».

Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
  • Attualità
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti
La somma, consegnata dall'ex premier del Qatar in valigie e sacchetti in tre “tranche”, è stata poi versata interamente all'ente di beneficenza del Principe del Galles.
Redazione
Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021