Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica
Così va il mondo

Mara Maionchi quanti anni ha? Marito e figli

Quanti anni ha Mara Maionchi e chi sono il marito e i figli di una delle più note produttrici discografiche italiane.

15 Febbraio 2022 20:15 Debora Faravelli
Quanti anni ha e chi sono il marito e i figli di Mara Maionchi, produttrice discografiche tra le più note in Italia.

Produttrice discografica e conduttrice radiofonica italiana, Mara Maionchi è uno dei volti più noti nel panorama musicale nazionale: vediamo quanti anni ha, chi è suo marito e chi sono i suoi figli.

Mara Maionchi: quanti anni ha

Nata a Bologna il 22 aprile del 1941 (per errore è stata registrata il 23), la donna compirà a breve 81 anni.  La sua carriera ha avuto inizio nella casa discografica Ariston Records dove ha avuto la possibilità di collaborare con diversi artisti tra cui Ornella Vanoni, Mino Reitano e Mario Guarnera. Dopo aver collaborato con Numero Uno, Dischi Ricordi, Fonit Cetra, nel 1983 ha fondato una propria etichetta insieme al marito (Nisa). Sempre con lui, nel 2006, ne ha creata un’altra totalmente indipendente dal nome Non ho l’età.

Mara Maionchi: il marito

Mara Maionchi è sposata dal 1976 con Alberto Salerno, paroliere e produttore discografico figlio di Nicola (anch’egli paroliere). Oltre all’amore, a legarli c’è dunque anche il lavoro che da anni continuano a svolgere insieme.

Salerno è noto soprattutto per aver scritto il testo del brano Io vagabondo, incisa dai Nomadi, e quello di altri successi come Bella da morire degli Homo Sapiens, Terra promessa di Eros Ramazzotti, Lei verrà di Mango, Donne di Zucchero Fornaciari e Io nascerò di Loretta Goggi.

Una delle collaborazioni più importanti della sua carriera, sia nella veste di autore che in quella di produttore artistico, è stata quella con Mango. Dal lavoro con l’artista lucano sono infatti nati cinque album e molti grandi successi tra i quali Lei verrà, La rosa dell’inverno e Il mare calmissimo, di cui Salerno ha scritto i testi. Come autore ha partecipato a diverse edizioni del Festival di Sanremo vincendolo ben quattro volte: nel 1977 con Bella da morire degli Homo Sapiens, nel 1984 con Terra Promessa di Eros Ramazzotti, nel 1999 con Senza Pietà di Anna e nel 2003 con Per dire di no di Alexia. Insieme alla moglie ha inoltre scoperto Tiziano Ferro e prodotto i suoi primi tre album Rosso relativo, 111 e Nessuno è solo.

Mara Maionchi: i figli

Dall’amore tra Mara e Alberto sono nate due figlie, Giulia e Camilla. La primogenita, nata nel 1977, lavora a stretto contatto con la madre e la sorella, classe 1981, con cui ha fondato la Cimice Records. Della sua vita privata non sono noti molti dettagli se non che è mamma di due figli, Niccolò (2011) e Margherita (2018). Camilla ha invece inizialmente lavorato nel mondo della pubblicità per poi dedicarsi totalmente alla musica, prima con Non ho l’età e poi con Cimice. Nel 2015 ha dato alla luce la sua unica figlia Mirtilla.

 

Tag:Tendenze
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku. Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino.
  • Attualità
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku
Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino: il rafforzamento dei legami tra Russia e Cina viene vista da Tokyo con apprensione.
Redazione
Che cosa sono i negozi 'sip and shop' e perché stanno avendo successo
  • Economia e Finanza
Se son rose sbocceranno
Provare un abito con il sottofondo di una band. Assaporare un caffè mentre la commessa prepara un bouquet o mentre si aspetta il bucato in una lavanderia. È il sip and shop, tendenza che sta spopolando nel Regno Unito come risposta all'e-commerce.
Camilla Curcio
co'è il promadic travelling
  • Attualità
Non chiamateli turisti
Predicano la sostenibilità. Si muovono a impatto zero (o quasi). Evitano le mete di massa. Si immergono nella cultura dei luoghi ospitanti. Nomadi e digitali, i Promadic Traveller sono i filosofi del viaggiare consapevole.
Barbara Massaro
  • Gossip
Oroscopo domani mercoledì 16 febbraio 2022: le previsioni per i segni di Cancro, Scorpione, Pesci
I dettagli relativi alle previsioni dell'oroscopo per la giornata di mercoledì 16 febbraio 2022 per i segni di Cancro, Scorpione e Pesci.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021