Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Mara Ghidorzi, chi è la candidata di Unione popolare alle elezioni regionali in Lombardia

Il suo percorso personale e politico.

12 Febbraio 2023 05:30 Riccardo Castrichini
Chi è Mara Ghidorzi, candidata di Unione popolare alle elezioni regionali in Lombardia: la sua storia e la carriera.

Alle elezioni regionali in Lombardia 2023, Unione popolare candida come presidente Mara Ghidorzi che conta anche sull’appoggio di DeMa, Manifesta, Potere al popolo e Rifondazione comunista. Ma chi è Mara Ghidorzi, qual è la sua storia e come è arrivata alla politica?

Chi è Mara Ghidorzi, candidata di Unione popolare alle elezioni regionali in Lombardia: la sua storia e la carriera.
Mara Ghidorzi con Luigi de Magistris- (Facebook)

Mara Ghidorzi, candidata di Unione popolare in Lombardia: chi è

Mara Ghidorzi è nata a Milano il 25 aprile del 1981 e si è laureata in Sociologia all’università Bicocca. Dopo la laurea inizia il suo percorso come ricercatrice esperta in tematiche lavorative e politiche di genere, per poi cominciare a lavorare come impiegata dell’Afol, azienda consortile dedicata al lavoro e alla formazione partecipata della Città Metropolitana di Milano. Soprannominata “la Calamara”, ha dichirato di aver iniziato a fare politica in maniera attiva dopo il G8 di Genova del 2001. «Quei giorni sono stati un passaggio cruciale nella formazione di una coscienza civile», ha detto la candidata ricordando i tragici eventi della scuola Diaz. Alle sue spalle ha anche un’altra corsa elettorale, quella del 2020 per le comunali di Corsico.

Chi è Mara Ghidorzi, candidata di Unione popolare alle elezioni regionali in Lombardia: la sua storia e la carriera.
Mara Ghidorzi alla manifestazione per pace – (Facebook)

Il programma per la Regione Lombardia

La candidata Ghidorzi si autodefinisce una «femminista, ambientalista, pacifista e anticapitalista, radicale, ma non ideologica». Tra i punti intorno a cui ruota il suo programma elettorale c’è soprattutto il ridimensionamento, fino all’eliminazione, del privato specie in particolari settori. Per Unione popolare c’è un «drenaggio di risorse pubbliche verso il privato», soprattutto nel trasporto pubblico dove la logica del profitto porta spesso a soluzioni di netto svantaggio dei viaggiatori. «Il privato si muove con la logica del profitto – ha detto Mara Ghidorzi nel corso della campagna elettorale – ma come garantisce quelle tratte meno vantaggiose che però sono quelle dei pendolari?». Unione popolare ha preso più volte le distanze dalle altre forze politiche di sinistra e centrosinistra in corsa per la Lombardia, dimostrandosi contraria alla candidatura del Pd di Majorino.

Tag:Regionali 2023 in Lazio e Lombardia
A Milano è stato rubato a un turista giapponese un orologio dal valore di 28mila euro, si tratta dell'ennesimo furto in città.
  • Cronaca
Milano, rubato orologio da 28 mila euro a turista giapponese
Il tutto è avvenuto in pieno centro città, in piazza Duca d'Aosta, in orario di punta
Claudio Vittozzi
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo». La numero 2 al mondo gioca da atleta neutrale: «Conversazioni strane negli spogliatoi»
  • Sport
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo»
Nata a Minsk, la 25enne è la numero 2 al mondo. Lo sfogo contro il mondo del tennis: «Mi odiano senza motivo, ma non ho fatto niente».
Redazione
  • Gossip
Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati: la prima foto del matrimonio
La coppia voleva sposarsi già circa 10 anni fa, ma desiderava fosse la loro figlia a portare le fedi e così ha deciso di aspettare.
Alice Bianco
Regionali, tutte le scuse degli sconfitti
  • Italia
Colpa da maestro
Per Calenda la responsabilità è degli elettori. Moratti chiama in causa il freddo. Majorino punta il dito contro l'assenza di leadership nel Pd. Mentre D'Amato lancia una frecciata al M5s. Per Conte nulla di nuovo: il Movimento alle Regionali è abituato a perdere. Le giustificazioni degli sconfitti.
Stefano Iannaccone
Paradosso Lega: Salvini in Lombardia tiene grazie ai suoi avversari interni
  • Politica
Pòta al popolo
La Lega in Lombardia tiene bene a Bergamo e Brescia. I territori dove Salvini è stato sfiduciato dal partito. Che ora chiedono maggior peso per evitare che la Giunta sia schiacciata su Milano. Una bella grana per l'ormai ex Capitano e per la sua leadership.
Andrea Muratore
Elezioni Regionali, Calenda sul flop di Letizia Moratti in Lombardia: «Gli elettori non hanno sempre ragione»
  • Italia
Regionali, Calenda: «Gli elettori non hanno sempre ragione»
Il leader di Azione risponde a chi ha definito la candidatura di Letizia Moratti, flop in Lombardia, un «eccesso di tatticismo».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021