Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Manovra, scende la soglia per i pagamenti senza POS: multe sopra i 40 euro

Entro venerdì arriveranno gli emendamenti del governo su altre questioni ancora in discussione. Si va verso il voto di fiducia.

14 Dicembre 2022 10:23 Debora Faravelli
Dopo la trattativa con Bruxelles, la soglia per i pagamenti con POS che potranno essere rifiutati dovrebbe scendere a 40 euro. 

Dopo una lunga trattativa con Bruxelles (il cui giudizio arriverà ufficialmente oggi), le multe ai commercianti che non accettano carte o bancomat scatteranno per pagamenti sopra i 40 euro (e non più 60, come nella prima bozza della manovra economica). Restano comunque ancora diversi i nodi da sciogliere prima dell’approvazione finale della Legge di Bilancio, dal superbonus alle pensioni minime.

Pagamenti elettronici (Pixabay)

POS: scende a 40 euro la soglia per non accettare pagamenti

A rendere nota la discesa del tetto per rifiutare transazioni elettroniche è stato il deputato di Forza Italia Giorgio Mulè. Se la misura sarà contenuta nel testo finale a cui il Parlamento dovrà dare il via libera entro la fine di dicembre, vorrà dire che per cifre inferiori ai 40 euro gli esercenti potranno non accettare pagamenti con POS senza rischiare alcuna multa. Intanto, in un video messaggio inviato all’assemblea di Confesercenti, la premier Giorgia Meloni ha rivendicato la scelta di prevedere l’obbligo di accettazione dei pagamenti elettronici solo «quando si supera una certa soglia» per «sostenere l’economia reale».

Restano però non pochi i nodi da sciogliere prima dell’approvazione definitiva del testo. Tra riunioni di maggioranza, tentativi di interlocuzione con l’opposizione, stop and go in commissione e scrittura e riscrittura delle misure, il rush finale resta ad alta tensione – tanto che, quasi sicuramente, in Aula alla Camera arriverà un voto di fiducia. Le questioni da risolvere riguardano, tra gli altri temi, pensioni e superbonus.

Pagamenti elettronici (Pixabay)

Attesa per gli emendamenti del governo

Tutte questioni che saranno oggetto di emendamenti del governo, che arriveranno entro venerdì sera, e per i quali si cercano coperture che non dovrebbero andare a pesare sulla dote di 400 milioni per le modifiche parlamentari. Per provare a stringere i tempi, la maggioranza ha ridotto il numero delle proprie proposte ad una sessantina di super-segnalate e provato a proporre lo stesso all’opposizione.  Che, però, per il momento, ha fatto sapere di voler prima vedere i contenuti.

 

Fin dagli anni '80, Carmen Russo è stata una delle ballerine e soubrette più amate della tv italiana: ecco la sua biografia.
  • Cultura e Spettacolo
Carmen Russo: età, marito, figlia e origini della ballerina e attrice
La ballerina è legata da tanti anni al collega Enzo Paolo Turchi. I due hanno una figlia nata nel 2013.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Attore teatrale e cinematografico, Dino Abbrescia compare in decine di film e fiction italiane: chi sono sua moglie e i suoi figli?
  • Tv
Dino Abbrescia chi è: film, fiction, età, moglie e figli dell’attore italiano
Chi Dino Abbrescia, attore italiano parte del cast di decine di film e fiction, e chi sono sua moglie e i suoi figli.
Debora Faravelli
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021