Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Manovra, ok all’emendamento sulla caccia agli animali selvatici in città

Apre alla possibilità di abbattimenti di fauna selvatica per motivi di sicurezza stradale anche in aree protette e centri abitati. Bonelli: «Vergognosa arroganza della maggioranza di destra».

21 Dicembre 2022 13:15 Redazione
Manovra, passa emendamento su caccia animali selvatici in città. Bonelli: «Vergognosa arroganza della maggioranza di destra».

Era stato accantonato fino all’ultimo, poi è stato ripescato al termine di tutte le votazioni, quando mancava solo il mandato al relatore: l’emendamento che prevede l’estensione della caccia nelle aree protette e urbane, nonostante l’opposizione e la denuncia di numerose associazioni ambientaliste e animaliste, è passato tra le polemiche, approvato dalla commissione bilancio della Camera.

Manovra, passa emendamento su caccia animali selvatici in città. Bonelli: «Vergognosa arroganza della maggioranza di destra».
Cinghiale alle porte di Roma (Getty Images)

Caccia agli animali selvatici, uno scenario da Far West

L’emendamento, proposto dal deputato Tommaso Foti (Fratelli d’Italia), apre alla possibilità di abbattimenti di fauna selvatica per motivi di sicurezza stradale anche in aree protette e in città. Riguarda dunque soprattutto i cinghiali, vista l’emergenza che da qualche tempo riguarda Roma, ma non esclusivamente gli ungulati. E, soprattutto, amplia enormemente le possibilità venatorie. La proposta include infatti l’adozione di un Piano straordinario quinquennale per la gestione e il contenimento della fauna selvatica attuabile «mediante abbattimento e cattura», attuato anche nelle zone vietate alla caccia, comprese le aree protette e le aree urbane, nei giorni di silenzio venatorio e nei periodi di divieto. Uno scenario da Far West, che ha già provocato aspre polemiche.

La rabbia di Bonelli: dito puntato contro la destra

«Alle 6:45 di questa mattina la maggioranza di destra, violando regole e intese sui lavori tra maggioranza e opposizione, ha approvato l’emendamento che introduce nella manovra economica la caccia a tutte le specie animali nei parchi e nelle città ad ogni ora ed in ogni periodo», denuncia Angelo Bonelli, deputato e portavoce di Europa Verde che ha partecipato ai lavori della commissione bilancio.

Manovra, passa emendamento su caccia animali selvatici in città. Bonelli: «Vergognosa arroganza della maggioranza di destra».
Angelo Bonelli (Getty Images)

«Hanno deciso l’abbattimento di animali protetti in aree vietate alla caccia per fare un favore alla lobby venatoria e delle armi. Daremo battaglia in Parlamento ma il nostro esposto all’Unione Europea è già pronto perché siamo convinti che l’Italia sarà messa in mora con l’avvio di una procedura d’infrazione contro il governo italiano. È vergognosa l’arroganza con la quale la maggioranza di destra ha proceduto a fare approvare l’emendamento tenendolo nascosto fino alle 6 del mattino, per poi presentarlo all’ultimo momento!». Anche l’Oipa (Organizzazione internazionale protezione animali) protesta e annuncia il ricorso alla Corte di Giustizia ambientale europea.

Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
La Juventus rischia una nuova stangata per l'indiscrezione sugli stipendi: previsti altri 20 punti di penalizzazione
  • Calcio
Juventus, l’indiscrezione sugli stipendi: altri 20 punti di penalizzazione
Si tratterebbe di una vera e propria stangata per la squadra di Torino che rischierebbe una nuova retrocessione in Serie B
Claudio Vittozzi
Gli Usa hanno offerto il 20 per cento dell'Ucraina alla Russia per la pace. La notizia rilanciata da Newsweek: proposta rifiutata da Kyiv e Mosca
  • Mondo
Gli Usa hanno offerto il 20 per cento dell’Ucraina alla Russia per la pace
La proposta sarebbe stata formalizzata dal capo della Cia, William Burns, a metà gennaio. Secondo Nzz e Newsweek, a rifiutare sono stati sia Mosca sia Kyiv.
Redazione
Governo Meloni, cosa c'è dietro il fuggi fuggi di collaboratori e funzionari
  • Politica
Scatafasci
Lo strano caso della fuga dal "sottogoverno" Meloni da parte di portavoce, capi di gabinetto, segretari: i precedenti Urso e Casellati, ma pure le voci su Caputi, uomo chiave della struttura organizzativa di Giorgia. E Ventura con la ministra Bernini è durato solo tre giorni. Incomprensioni, attriti, incompatibilità: i retroscena.
Carlo Ciarri
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021