Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Manchester City accusato di violazione delle regole finanziarie per 9 anni

Per il club di Manchester potrebbe esserci una penalizzazione o addirittura l’esclusione dalla Premier League

6 Febbraio 2023 15:10 Claudio Vittozzi
Il Manchester City sembra essere nei guai visto che è stato deferito dalla Premier League e potrebbero esserci gravi conseguenze.

Il Manchester City un’altra volta sotto inchiesta per non aver fornito la documentazione necessaria per verificare la posizione finanziaria del club. La squadra ora rischia sanzioni e penalizzazioni oppure, nella peggiore delle ipotesi, l’esclusione dalla Premier League.

Il Manchester City sembra essere nei guai visto che è stato deferito dalla Premier League e potrebbero esserci gravi conseguenze.
Logo della squadra (Getty Images)

L’indagine della Premier League sul Manchester City

La squadra capitanata da Pep Guardiola è stata messa sotto inchiesta con l’accusa di violazione delle regole finanziarie. L’annuncio arriva direttamente dalla Premier League che, dopo aver concluso una «lunga indagine», ha messo sotto esame il club a una commissione indipendente per «presunte violazioni tra le stagioni 2009-10 e 2017-18». La Lega inglese fa leva sul fatto che l’Abu Dhabi United Group, che nel 2008 ha acquistato i Citizens, non ha prodotto «informazioni finanziarie accurate per fornire una visione veritiera e corretta della posizione finanziaria del club».

Questa documentazione, prevedeva le entrate nelle casse societarie, incluse quelle relative alle sponsorizzazioni, e i costi operativi. Già nel 2020 il City aveva ricevuto dalla Uefa una squalifica di due anni dalle competizioni europee per violazioni al Financial Fair Play, squalifica poi annullata dal Tas. Se dichiarato colpevole, il Manchester City rischia sanzioni che vanno dalle penalizzazioni fino all’esclusione dalla Premier League.

Il Manchester City sembra essere nei guai visto che è stato deferito dalla Premier League e potrebbero esserci gravi conseguenze.
Sceicco Mansour (Getty Images)

I dettagli dell’inchiesta che potrebbe rovinare la squadra

Questi sono i risultati di un’inchiesta durata circa cinque anni che ha preso sotto esame le tattiche del caso delle sponsorizzazioni gonfiate con proprietà negli Emirati Arabi Uniti, che appartiene alla rete globale City Football Group di proprietà dello sceicco Mansour. La lega inglese, tramite un comunicato, fa notare al club di non aver fornito un’informazione finanziaria accurata, «in particolare per quanto riguarda le sue entrate, le sue parti correlate e i suoi costi operativi».

Il Manchester City deve rispondere anche di altre accuse come quelle di non aver diffuso in maniera totalmente trasparente i costi relativi alle retribuzioni, di non aver rispettato il fair play Uefa, di aver violato le norme relativi al profitto e alla sostenibilità e infine di non aver collaborato con la Premier nelle indagini prolungandole nel tempo.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021