Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Maltempo, ritrovato il corpo dell’anziano scomparso a Scordia

Sono ancora in corso le ricerche della moglie nell’area della provincia di Catania dopo le drammatiche inondazioni che hanno colpito l’isola

25 Ottobre 2021 16:31 Redazione

È stato trovato senza vita l’anziano disperso da ieri nelle campagne di Scordia, in provincia di Catania, su cui si è abbattuta una violenta ondata di maltempo. Il corpo era in un campo poco distante dal luogo in cui l’uomo era stato visto l’ultima volta in contrada Ogliastra, in auto insieme alla moglie. Sono ancora in corso le ricerche della donna.

Maltempo, in Sicilia 15 comuni in ginocchio

Intanto in Sicilia sono 15 i comuni dove a causa del maltempo si vivono le situazioni più critiche. Qualche ora addietro a Scordia nel catanese è stato ritrovato cadavere uno dei due dispersi per i quali erano state avviate le ricerche ieri. L’uomo si trovava con la moglie quando sono stati colpiti dal nubifragio. Il dipartimento di protezione Civile della Regione Siciliana ha comunicato che continuano le ricerche della moglie con due unità di protezione civile specializzate. Sul luogo il dirigente generale della Protezione Civile Siciliana, Salvo Cocina, che coordina le attività.

Inondazioni, i disagi più gravi nel territroio di Maniace

Gli interventi dei vigili del fuoco

Oltre a Scordia criticità importanti sono state registrate sul territorio di Maniace – straripamento dei torrenti Martello e Saraceno, abitazioni e strada invade da detriti, servizio idrico interrotto e macchine coinvolte. A Randazzo, a causa delle forti piogge è crollato il muretto di delimitazione del ponte sul fiume Alcantara, strada SS116 che porta a Santa Domenica di Vittoria, conseguentemente chiusa in prossimità di Randazzo. Stamattina alle ore 7.20 sono stati registrati allagamenti anche ad Alcamo marina. Alcuni fabbricati sono stati molto danneggiati, tra i quali due fabbricati abitati sono stati evacuati. Quattro persone soccorse dai VVF perché in difficoltà in zona terme Segestane, molti cantinati allagati e strade dissestate dalla furia dell’acqua e dalla presenza di detriti o smottamento.

Problemi di viabilità

A Cesarò riscontrati problemi di viabilità sulla SP 165 e nella SP 120 sul ponte sette Archi. Ad Alcara li Fusi è esondato il torrente Scavioli che ha eroso una strada isolando una abitazione. Criticità sul ponte Papaleo in quanto le acque hanno eroso le fondazioni. Per quanto riguarda la viabilità è interrotta la tratta ferroviaria Catania-Caltagirone. Chiuse in alcuni tratti la Ss191 e la -SS116 nel catanese, la 194 nel ragusano. Nessuna criticità negli aeroporti di Palermo, Catania, Trapani e Lampedusa.

Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
  • Attualità
Coppi e Bartali, lo storico passaggio della borraccia compie 70 anni
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
Virginia Cataldi
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
  • Cronaca
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
Si tratta dell'ennesimo caso di morte sospetta di un uomo legato, in un modo o nell'altro, al colosso dell'energia Gazprom. Voronov, 61 anni, è stato trovato nella sua villa a San Pietroburgo, ucciso a colpi d'arma da fuoco.
Redazione
Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro
  • Calcio
Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro
L'allenatore livornese non dirige gli allenamenti del pre-raduno dei bianconeri. Si unirà alla squadra con l'arrivo dei big, il 10 luglio. Ai tifosi la mossa non è piaciuta. Anche visto il suo mega stipendio da 7 milioni l'anno e gli ultimi scarsi risultati.
Redazione
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021