Una Sicilia in ginocchio quella flagellata dal maltempo di questi ultimi giorni: piogge battenti, disagi, allagamenti, stanno provando la Regione, in particolare nella zona Ionica e in quella Tirrenica del Messinese. Nella conta dei comuni più colpiti vi sono quelli di Antillo, Furci, dove nelle ultime ore si sono abbattuti forti temporali, Limina e Roccafiorita.

Gli interventi della protezione civile a Messina e negli altri comuni
Nel comunicato della Protezione civile si legge che sono stati registrati: «Numerosi danni e forti deflussi idrici verso valle. Molte Organizzazioni di Volontariato sono già state attivate dai Sindaci per attività di supporto, assistenza alla popolazione e presidio del territorio. Il perdurare delle piogge nelle zone montane sta determinando forti afflussi di acqua nei territori a valle e rischi per il transito sui ponti. Gli attraversamenti dei fiumi e torrenti sono sotto stretta osservazione e monitorati costantemente».
Una delle situazioni particolarmente critiche si sta registrando ad Antillo, dove la comunità risulta isolata a causa di due frane che si sono verificate sulle Strade provinciali 15 e 19 che portano al paese. Problemi simili si registrano nella zona Tirrenica per via del cedimento della strada provinciale 061/Quater, Madonna delle Grazie-Pietrazze-Pietra Romita, un collegamento fondamentale tra il comune di San Pier Niceto alle frazioni abitate di Oliva, Cafurci e altre.
Torrenti Floripotema e Mela: raccomandazioni alla popolazione
Allerta elevata per i due torrenti di Santa Lucia del Mela, per i quali l’amministrazione comunale ha pubblicato un post su Facebook: «Si raccomanda alla popolazione di evitare assolutamente di accingersi al transito lungo i torrenti Floripotema e Mela, limitando il più possibile il transito lungo le vie Rossellina, Misericordia e San Giovanni alle effettive necessità». Interrotte le strade a Mandanici, con malfunzionamenti alle linee telefoniche mobili. Esodato il Torrente Pagliara con interruzione della viabilità, mentre a Roccafiorita sono stati superati i 300 mm di pioggia dalla mezzanotte di oggi.