Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Maltempo, quando tornano freddo e neve: le previsioni del colonnello Guidi

Da domenica le temperature dovrebbero calare e dovrebbero ritornare freddo e neve in Italia

23 Febbraio 2023 10:12 Claudio Vittozzi
Quando torna il maltempo, il freddo e la neve? Secondo le previsioni, prima di quello che si potrebbe pensare.

Ancora freddo e neve in Italia, il maltempo non si è placato. Dopo una situazione piuttosto «calma» dal punto di vista meteorologico, prossimamente dovrebbero ritornare le basse temperature.

Quando torna il maltempo, il freddo e la neve? Secondo le previsioni, prima di quello che si potrebbe pensare.
Neve (Pixabay)

Maltempo: quali sono le previsioni per freddo e neve?

A dare un quadro completo sulla situazione ci ha pensato il colonnello Guido Guidi dell’Aeronautica Militare. Intervistato dal sito Fanpage.it, il colonnello ha spiegato quando ritorneranno freddo e neve in Italia. Le sue parole sono state: «Domenica la situazione muterà verso il freddo in maniera decisa, l’arrivo di aria fredda da nord-est porterà un peggioramento del tempo e farà scendere le temperature soprattutto a partire dalla notte tra domenica e lunedì. A essere maggiormente colpite le regioni centrali e parte del nord-ovest dove le precipitazioni si trasformeranno in neve. Pioggia? Ce ne sarà poca e non sarà in grado di colmare il deficit idrico del nostro paese».

Il colonnello ha anche spiegato perché nell’ultima settimana le temperature si sono alzate: «Dopo il freddo di tre settimane fa, abbiamo avuto un’alta pressione predominante su gran parte dei paesi europei che ha prodotto temperature miti e ristagno d’aria, ma soprattutto ha confermato la mancanza di pioggia che continua soprattutto nelle regioni settentrionali del paese».

Quando torna il maltempo, il freddo e la neve? Secondo le previsioni, prima di quello che si potrebbe pensare.
Pioggia (Pixabay)

Le parole dell’esperto sulla fine dell’inverno

Il colonnello Guidi è stato chiaro e ha spiegato che non bisogna aspettarsi una fine precoce dell’inverno: «Non è detto. Ci sono dei segnali per cui la stagione in corso viri verso una situazione molto più instabile, quindi piovosa, e anche abbastanza fredda, sebbene tardiva, però è molto presto per dirlo. Sicuramente cambia l’assetto della circolazione atmosferica e questo ci potrebbe far immaginare che dopo questa fase di maltempo il mese di marzo si comporti da marzo, ovvero con piogge abbondanti di cui abbiamo molto bisogno».

Infine, una precisazione anche sulle temperature: «Per quanto riguarda le temperature fino a sabato ci sarà aria mite, poi a partire da domenica ci sarà un brusco raffreddamento che durerà almeno fino a martedì, infine ci sarà una breve ripresa che credo sarà temporanea. Diciamo che questa fase primaverile la salutiamo».

Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
A Villafranca Tirrena, in provincia di Messina si è sfiorata la tragedia visto che c'era del disinfettante nell'acquasantiera.
  • Cronaca
Messina, disinfettante nell’acquasantiera: neonata in ospedale dopo il battesimo
A fermare la cerimonia è stato il padrino della bimba, lo zio, che ha avvertito bruciore dopo essere entrato in contatto con il liquido
Claudio Vittozzi
Sofia Sacchitelli è morta a 23 anni nel corso del tempo era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare.
  • Cronaca
Sofia Sacchitelli morta a 23 anni: era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare
La giovane recentemente aveva ricevuto anche la Medaglia d'oro al merito dall'Università di Genova
Claudio Vittozzi
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021