Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Malpensa, cosa succede se chi arriva dalla Cina è positivo al tampone

Tutti i cittadini che provengono dal paese asiatico e atterrano nel nostro paese (anche per uno scalo) devono sottoporsi al test. La misura presa dal governo dopo i risultati delle analisi eseguite nell’aeroporto lombardo.

29 Dicembre 2022 17:57 Gerarda Lomonaco
Cosa succede se un passeggero in arrivo dalla Cina risulta positivo al tampone Covid durante i controlli in aeroporto.

Sono arrivati i primi dati del sequenziamento eseguito a Malpensa sui passeggeri arrivati dalla Cina. Su circa 200 passeggeri controllati, fa sapere l’assessore lombardo al Welfare Guido Bertolaso, il 50% è risultato positivo. Al momento la variante predominante è Omicron ma, in caso di tracciamento di nuove varianti, si adotteranno in collaborazione con il governo altre misure contenitive.

Cosa succede se un passeggero in arrivo dalla Cina risulta positivo al tampone Covid durante i controlli in aeroporto.
Guido Bertolaso (Getty Images)

Cosa succede se chi arriva dalla Cina è positivo al tampone

Fino a ieri, all’aeroporto di Malpensa i passeggeri provenienti dalla Cina potevano in maniera facoltativa sottoporsi ad un tampone. Nessuno dei 200 turisti si è rifiutato di farlo, e sono arrivati i primi numeri. Essendo la metà dei cittadini proveniente dal paese asiatico risultata positiva al test, il ministro della Salute Orazio Schillaci si è visto costretto a rendere il tampone obbligatorio. Una decisione a tutela della salute dei cittadini, necessaria non solo a prevenire possibili ondate ma anche a sequenziare il virus. É molto importante, infatti, capire se ci si trova dinanzi a varianti già esistenti nel nostro paese o ad un virus nuovo.

Cosa succede se un passeggero in arrivo dalla Cina risulta positivo al tampone Covid durante i controlli in aeroporto.
Gate Aeroporto (Pixabay)

Ricordiamo che l’aeroporto internazionale di Malpensa è stato il primo in Europa a disporre il test molecolare per i passeggeri sbarcati dagli aerei provenienti dalla Cina. Per i positivi al tampone scatta l’obbligo di quarantena con 5 giorni di isolamento ai quali deve seguire un tampone, molecolare o rapido, che attesti la negatività oppure il prolungamento delle misure di contenimento fino al quattordicesimo giorno senza l’obbligo di tampone. Queste le linee guida da seguire almeno fino a quando non vengano approvate nuove procedure.

Anche gli USA impongono i controlli

Dopo l’Italia, anche gli Stati Uniti hanno assunto un analogo provvedimento per monitorare eventuali nuove varianti provenienti dalla Cina. Il prossimo 8 Gennaio, Pechino ricomincerà a rilasciare visti per i viaggi turistici ai suoi cittadini – sospesi dopo l’inizio della pandemia.

 

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, un testimone alle Iene: «Sono stato a festini con lui, forze dell'ordine e politici». L'uomo lo ha raccontato a Ismaele La Vardera, che ha denunciato tutto ai Ros
  • Cronaca
Messina Denaro, un testimone alle Iene: «Sono stato a festini con lui, forze dell’ordine e politici»
L'ex Iena e attuale vicepresidente della Commissione antimafia della Regione Sicilia, Ismaele La Vardera, ha conosciuto un uomo che gli avrebbe raccontato di festini in una villa. C'erano il boss, un uomo delle forze dell'ordine e un «politico importante». Lui ha denunciato tutto ai Ros e si è rivolto ai suoi ex colleghi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021