Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Malpensa, sì ad acqua e profumi nel bagaglio a mano: perché altrove è vietato?

Ciò sarebbe possibile grazie a scanner di ultima generazione che permettono di identificare chiaramente il contenuto all’interno dei bagagli

3 Gennaio 2023 15:54 Claudio Vittozzi
A Malpensa si possono portare acqua e profumi nel bagaglio a mano, una grossa novità e un vantaggio per i viaggiatori.

Nuovi scanner nell’aeroporto di Malpensa permetteranno di portare nel bagaglio a mano profumi ed acqua. Si tratta del secondo aeroporto italiano a introdurre questa novità dopo Linate e ciò potrebbe essere un grosso vantaggio per tutti i viaggiatori.

A Malpensa si possono portare acqua e profumi nel bagaglio a mano, una grossa novità e un vantaggio per i viaggiatori.
Dogana all’aeroporto controlla i bagagli (Getty Images)

Malpensa, le novità che permettono di portare acqua e profumi nel bagaglio a mano

Novità importanti all’aeroporto di Malpensa che ha deciso di rivoluzionare i controlli di sicurezza, infatti in questi mesi verranno sostituiti i macchinari a raggi X con gli scanner di ultima generazione: entro il 2023 tutti i varchi di sicurezza effettueranno la Tac ai bagagli a mano. Ad oggi, come sottolinea la Sea, già 21 linee hanno adottato il sistema C3, il più avanzato, di verifica dei bagagli dei viaggiatori.

Come già a Linate anche a Malpensa si potranno imbarcare bottigliette d’acqua, profumi e lasciare in valigia i dispositivi elettronici. Secondo la società che ha avuto la direttiva di fabbricare gli scanner moderni per l’aeroporto milanese a Malpensa se ne prevedono ben 18.

A Malpensa si possono portare acqua e profumi nel bagaglio a mano, una grossa novità e un vantaggio per i viaggiatori.
Bagaglio a mano in aeroporto (Unsplash)

Perché in altri aeroporti non è possibile farlo? 

La tecnologia installata a Malpensa e Linate non è presente in tutti gli aeroporti italiani ed europei. Infatti, a Roma Fiumicino è iniziata l’estate scorsa l’implementazione dei nuovi scanner: AdR, la società di gestione avrà il compito di installarne circa 30. Invece nel resto d’Europa gli scanner di ultima generazione si trovano all’aeroporto di Amsterdam uno dei più avanzati a livello tecnologico. Vuole essere all’avanguardia anche il Regno Unito che ha deciso che entro la metà del 2024 sparirà il divieto di portare più di 100 millilitri di liquidi nel bagaglio mano grazie ai nuovi scanner.

Al City Airport di Londra la sostituzione delle macchine inizierà ad aprile 2023. Invece al Terminal 2 dell’aeroporto di Monaco di Baviera hanno già svolto metà lavoro e si prevede che finiranno entro l’autunno 2024. Anche la Commissione europea ha l’intenzione di attuare, tra il 2024 e il 2026, questa tecnologia come standard nei varchi di sicurezza.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
Gigi Bici, ora il suo caso sembra essere risolto visto che la presunta colpevole Barbara Pasetti ha confessato.
  • Attualità
Gigi Bici, la confessione di Barbara Pasetti: «L’ho ucciso»
La fisioterapista, che si trova già in carcere, avrebbe commesso l'omicidio perché stanca delle continue richieste di denaro dell'uomo
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021