Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Maldive in affitto

Il governo concede in affitto per 50 anni 16 isolotti per realizzare resort sostenibili e che rispettino nel loro staff la perità di genere. L’asta si terrà a giugno.

26 Maggio 2021 17:21 Redazione
Isolotti in Affitto alle maldive

Godere in modo esclusivo di un’isola deserta. Un sogno che per qualcuno può diventare realtà. Il governo delle Maldive, a partire dal mese di giugno, metterà all’asta 16 atolli dell’arcipelago. Si tratta in realtà di un affitto della durata di 50 anni e il contratto prevede vincoli stringenti. Da quanto riportato su DesignTaxi, l’accordo impone che chi si aggiudicherà l’affare pianifichi e completi la costruzione di un resort entro 36 mesi dall’inizio del contratto, rispettando per filo e per segno gli standard edilizi fissati dal governo. Al contrario delle normali aste, questa non premia chi punta più in alto ma chi presenta la proposta più interessante. E non solo in termini economici. Verranno presi in seria considerazione anche fattori come il valore della parità di genere nella composizione dello staff del resort e la sostenibilità del progetto. Il contratto di affitto di ogni isolotto comprenderà anche una clausola speciale: l’investitore sarà tenuto a garantire un numero minimo di ospiti in rapporto allo spazio di cui dispone. E, in alcuni casi, potrà richiedere un’estensione del lotto per assicurarsi la piena aderenza ai termini della compravendita. Chiunque può partecipare all’asta: chi lo fa dall’estero, è tenuto a pagare una cauzione di 3250 dollari, che non gli verrà restituita. Chi, invece, sceglie di investire almeno 250 mila dollari, diventa automaticamente idoneo a un visto per l’estensione del soggiorno valido cinque anni. Una soluzione che consente di unire, al business legato al resort, la possibilità di vivere stabilmente sull’isola da residente.

Sono circa 2 mila i lavoratori irregolari nei cantieri di Venezia. La Guardia di Finanza smaschera un sistema strutturato di sfruttamento
  • Cronaca
Venezia, individuati 2 mila lavoratori irregolari nei cantieri navali
Paghe irregolari, voci fantasma in busta paga, mancato rispetto delle condizioni richieste dal contratto collettivo nazionale: la Guardia di Finanza smaschera un sistema articolato di sfruttamento.
Elena Mascia
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
  • Italia
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Carlo Ciarri
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto». Nel podcast del rapper svelati i retroscena: «Si parlava più dei contratti che di amicizia»
  • Gossip
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto»
I soldi e il lavoro al centro della diatriba che ha portato, cinque anni fa, all'allontanamento dei due artisti. Oggi si ritrovano a Muschio Selvaggio: «Non dovevamo mettere il lavoro in mezzo».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021