Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Mahsa Amini, l’autopsia ufficiale: “Morta di malattia, non per le percosse”

L’autopsia ufficiale sul corpo di Mahsa Amini rivela che la ragazza curda arrestata dalla polizia morale è morta per malattia.

7 Ottobre 2022 14:01 Virginia Cataldi
L'autopsia ufficiale sul corpo di Mahsa Amini rivela che la ragazza curda arrestata dalla polizia morale è morta per malattia.

L’Organizzazione di medicina legale dell’Iran ha annunciato i risultati dell’autopsia sul corpo di Mahsa Amini, la 22enne curda deceduta il 16 settembre scorso a Teheran. La giovane era stata arrestata dalla polizia morale perché non indossava correttamente lo hijab. Le conclusioni del rapporto sono che Mahsa Amici è deceduta «per cause correlate a un intervento chirurgico al cervello quando aveva 8 anni». E quindi non per «percosse o colpi alla testa o a organi vitali».

L’autopsia ufficiale sul corpo di Mahsa Amini: «Morta di malattia»

L’ondata di proteste contro il regime a Teheran potrebbe andare in difficoltà, adesso che l’Organizzazione di medicina legale dell’Iran ha diffuso i risultati dell’autopsia di Mahsa Amini. Il rapporto dichiara che la ragazza è morta a causa di una malattia, e non per le percosse subite.

L’esito dell’autopsia è stato pubblicato dall’agenzia di stampa iraniana Irna. Si legge che secondo i medici incaricati di esaminare il corpo della giovane, dopo quell’operazione, la 22enne soffriva di un «disturbo all’asse ipotalamo-ipofisario e delle ghiandole sotto il suo comando (anche surrenali e tiroide)». Al momento della morte, avrebbe avuto «un’aritmia, una diminuzione della pressione sanguigna» e la successiva «perdita di conoscenza». Gli esami, quindi, affermano che Mahsa Amini è deceduta per una «disfunzione multiorgano causata da ipossia cerebrale», precisando come la morte «non sia stata causata da un colpo alla testa o agli organi e agli elementi vitali del corpo».

L'autopsia ufficiale sul corpo di Mahsa Amini rivela che la ragazza curda arrestata dalla polizia morale è morta per malattia.
Proteste a Istanbul per la morte di Mahsa Amini (Photo by Chris McGrath/Getty Images)

Le dichiarazioni del neurochirurgo

Il dottor Masoud Shirvani è un neurochirurgo membro del consiglio della società di Neurochirurgia dell’Iran. Nei giorni scorsi aveva spiegato che Amini quando aveva 8 anni si era sottoposta a un’operazione al cervello. Durante l’intervento i medicini le avevano rimosso un tumore che, tuttavia, «non può essere strettamente correlato alla sua morte». Al massimo eventuali problemi ormonali causati dai farmaci avrebbero potuto «causare danni».

Perché la polizia morale ha arrestato Mahsa Amini?

A metà settembre, la polizia morale ha arrestato Mahsa Amini, ragazza cruda di 22 anni, perché non indossava correttamente lo hijab, il velo islamico. Le autorità iraniane avevano detto che avrebbero aspettato l’esito degli esami medici prima di perseguire qualsiasi sanzione disciplinare verso gli agenti della polizia morale.

L'autopsia ufficiale sul corpo di Mahsa Amini rivela che la ragazza curda arrestata dalla polizia morale è morta per malattia.
Proteste a Barcellona (Photo by Pau BARRENA / AFP) (Photo by PAU BARRENA/AFP via Getty Images)

Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo il territorio della Russia». Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo la Russia»
Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov, che presto potrebbe lasciare l’incarico a favore di Budanov, capo dell'intelligence militare.
Redazione
Matteo Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone quando iil boss era rimasto bloccato nel traffico a Palermo.
  • Attualità
Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone
Lo scorso maggio il boss, bloccato nel traffico, si lamentava per le commemorazioni della strage di Capaci.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021