Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Le rubano i documenti e diventa madre a sua insaputa: il caso all’Anagrafe di Pavia

Dai registri della sua città ha appreso di avere un figlia in più oltre ai suoi regolarmente registrati. I genitori biologici le avevano rubato i documenti e li avevano utilizzati per registrare la bambina.

12 Aprile 2023 16:16 Elena Mascia
Grazie a un semplice controllo in anagrafe, una donna ha scoperto di essere madre, senza saperlo, di una ragazza attualmente tredicenne

Come si può scoprire di essere madre, senza mai esserlo stata davvero? Per quanto possa sembrare inverosimile persino da ipotizzare, è esattamente ciò che è successo ad una donna, S.P., che per ben quattro anni sarebbe stata madre senza esserne minimamente a conoscenza. La donna si è resa conto di quanto accadutole nel 2015, quando si è recata all’ufficio anagrafe del Comune di Pavia.

Le rubano i documenti e diventa madre a sua insaputa

Dai registri della sua città ha appreso, come riportato dal quotidiano La Provincia Pavese, di avere una figlia in più, oltre ai suoi figli regolarmente registrati. Unica differenza il cognome del padre dei figli, identico e veritiero per quelli confermati dalla stessa mentre completamente diverso e di origine sudamericana per la figlia sconosciuta.

Grazie a un semplice controllo in anagrafe, una donna ha scoperto di essere madre, senza saperlo, di una ragazza attualmente tredicenne
Anagrafe (Getty Images)

Superato lo sgomento iniziale e avviate le relative procedure di verifica e accertamento, è emerso che i genitori biologici della neonata avevano realmente utilizzato i documenti di S.P. per registrare la figlia, ma solo dopo averglieli rubati. La donna ha aperto le pratiche per il disconoscimento presso il Tribunale di Milano che, con sentenza 2877/2023, ha registrato l’annullamento dell’atto di nascita.

L’iter giudiziario

La motivazione esplicativa della sentenza è basata sul principio secondo il quale è «nullo, invalido e/o inefficace per difetto di veridicità l’atto di nascita della minore nella parte relativa all’annotazione della maternità» in quanto «la nascita della minore A.P.A.E. dalla signora S.P., risultante dall’atto di nascita del Comune di Pavia, è frutto di una supposizione di parto, oggetto delle risultanze penali nonché di quanto esposto in atti e documentato». Ecco perché viene dichiarato che la ragazza «possiede erroneamente lo stato di figlia della signora S.P.».

Come previsto, il giudice ha ordinato «conseguentemente all’ufficiale dello Stato civile del Comune competente, di procedere all’annotazione della sentenza a margine dell’atto di nascita della detta minore». Per quanto riguarda le informazioni sulla ragazza, al momento tredicenne, si è a conoscenza della presa in carico dai servizi sociali di un comune dell’hinterland milanese, dove vive in una comunità protetta.

Brutto incidente in A4, ci sono 2 feriti e ben 5 feriti a causa di uno scontro che ha coinvolto due auto e due mezzi pesanti.
  • Cronaca
Incidente in A4, scontro tra auto e mezzi pesanti: due morti e cinque feriti
Le vittime viaggiavano a bordo della stessa vettura e i soccorsi non hanno potuto fare nulla per salvarli
Claudio Vittozzi
Incredibile rissa a Forlì con colpi di accetta in pieno centro storico che hanno scatenato panico e caos in città.
  • Cronaca
Forlì, rissa a colpi di accetta in pieno centro storico
La polizia ha acquisito le immagini diventate virali sul web e sta lavorando per identificare i protagonisti della rissa
Claudio Vittozzi
Ultimo e la stucchevole agiografia di cui non sentivamo il bisogno
  • Musica
Ultimo piango
Arriva il documentario sul cantautore di San Basilio, ennesimo nel suo genere, dopo i vari su Tiziano Ferro e Laura Pausini. Ma sembra più un “santino”, con solo luci e niente ombre: un piagnisteo misto ad autocelebrazione di cui, onestamente, avremmo tutti fatto volentieri a meno.
Michele Monina
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vota Nerone 9
  • Attualità
Guten Tag
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vita Nerone. Figura controversa, venne dipinto dalla storiografia del tempo come tiranno folle e crudele, anche a causa delle sue politiche a favore del popolo. Il suo nome è legato all'incendio che nel 64 distrusse la Capitale dell'impero. Tag43 vi dà il buongiorno con Brucia Roma di Antonello Venditti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021