Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Madonna ha un quadro scomparso in Francia, Amiens: «Ce lo presti»

La cantante potrebbe avere in casa un quadro che apparterrebbe alla città di Amiens

18 Gennaio 2023 19:07 Claudio Vittozzi
Madonna sembra avere un quadro scomparso in Francia e la sindaca di Amiens ha voluto fare un appello all'artista.

La regina del pop Madonna possiede un quadro scomparso in Francia, si tratta di «Diana ed Endimione» del pittore Jérôme-Martin Langlois, esponente del neoclassicismo, che potrebbe essere quello del Museo di Belle Arti di Amiens nel 1918.

La cantante Madonna ha un quadro scomparso e la sindaca di Amiens chiede di sostituirlo
Madonna (Getty Images)

L’appello della sindaca di Amiens a Madonna

«Rivolgo il mio appello a Madonna perché presti alla città di Amiens un’opera finora scomparsa!». Con queste parole la sindaca di Amiens ha pubblicato un video sul suo account Facebook in cui compare seduta nel suo ufficio con alle spalle una foto dell’oggetto del desiderio e invita la cantante a prendere in considerazione il suo appello.

Il dipinto «Diana ed Endimione» del pittore Jérôme-Martin Langlois esponente del neoclassicismo, che secondo il quotidiano Le Figaro Madonna nel 1989 l’ha acquistato in un’asta di Sotheby’s a New York per 1,3 milioni di dollari.  La fantomatica tela potrebbe essere quella che si pensa sia stata distrutta nel bombardamento del Museo di Belle Arti di Amiens nel 1918.

Madonna sembra avere un quadro scomparso in Francia e la sindaca di Amiens ha voluto fare un appello all'artista.
Madonna (Getty Images)

Il mistero del quadro scomparso

Nel 1918 il centro di Amiens fu bombardato dall’esercito tedesco. Il bombardamento colpì il Museo di Belle Arti, la maggior parte delle opere furono salvate da Albert Roze, tranne una quindicina di opere. Tra questo si pensava che ci fosse anche la tela di «Diana ed Endimione». Dal 1911 non si ebbe più notizia del dipinto ma anni dopo verso 1989 Sotheby’s mise all’asta un dipinto di «Diana ed Endimione».

L’opera non era datata né firmata e non aveva neanche il timbro sul retro. Stando a Sotheby’s le dimensioni della tela erano inferiori di tre centimetri in altezza rispetto al dipinto di Amiens. Valutata tra  300.000 e 400.000 dollari, il dipinto era considerato una vecchia copia ed è stata infine acquistata per 1,3 milioni di dollari dalla cantante Madonna. Ora la cantante ha la possibilità di donare questo dipinto o prestarlo alla città di Amiens.

Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021