Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Madeline Miller, chi è l’autrice de La canzone di Achille

Da sempre appassionata di letteratura classica, scrittrice e insegnante di greco e latino, è riuscita a parlare ai giovani attraverso la storia appassionante di Achille e Patroclo.

2 Febbraio 2023 11:39 Gerarda Lomonaco
Madeline Miller è l'autrice della Canzone di Achille, un libro che attinge ai classici per parlare del presente, con semplicità

La canzone di Achille è il libro della scrittrice e insegnante statunitense Madeline Miller. Un successo planetario che ha spopolato grazie a Tik Tok conquistando migliaia di adolescenti. Vediamo chi è l’autrice e cosa sappiamo sulla sua carriera.

Madeline Miller è l'autrice della Canzone di Achille, un libro che attinge ai classici per parlare del presente, con semplicità
Madeline Miller (Instagram)

Chi è Madeline Miller 

Un’incalzante passaparola è riuscito a far svettare il libro, dopo dieci anni, sulle classifiche in America e anche qui in Italia. La canzone di Achille infatti è stato scritto nel 2012 ed è l’esordio letterario di Madeline Miller, con cui la scrittrice ha vinto nello stesso anno l’Orange Prize. In Italia è stato tradotto da Matteo Curtoni e pubblicato da Marsilio.

Nata a Boston ma cresciuta a New York e Filadelfia, l’autrice ha studiato lettere classiche alla Brown University e ha insegnato greco e latino per anni nei licei americani. Dopo la pubblicazione del suo primo romanzo, la cui stesura ha occupato circa dieci anni, nel 2018 ha fatto uscire il suo secondo libro, Circe, incentrato sulla figura della strega di Eea al di là dell’episodio narrato da Omero nell’Odissea. Il romanzo è stato accolto positivamente dalla critica ed è stato candidato al Women’s Prize for Fiction, un premio che la Miller aveva già precedentemente vinto per la sua opera d’esordio nel 2013.

L’ultima novità firmata dalla scrittrice è invece Galatea, un libro illustrato in cui si sviluppa in modo del tutto singolare il tema dell’amore che diventa ossessione e possesso attraverso il personaggio di Pigmalione, tormentato dalla gelosia che nutre nei confronti della compagna e della prima figlia Pafo.

Madeline Miller è l'autrice della Canzone di Achille, un libro che attinge ai classici per parlare del presente, con semplicità
Copertina (Instagram)

La canzone di Achille

Dei suoi tre testi, La canzone di Achille è, sia per data di uscita che per diffusione, quello maggiormente conosciuto. Il romanzo che attinge dall’Iliade ha il grande merito di aver saputo scardinare i classici e renderli “pop” con un linguaggio capace di parlare ai giovani. Miller ha infatti trasformato la letteratura classica in una lente d’ingrandimento del presente, narrando le vicende della guerra di Troia da un altro punto di vista. Il romanzo mette da parte la crudeltà, l’orrore della guerra e delle conquiste focalizzando l’attenzione sul rapporto tra Achille e Patroclo. Un legame profondo che trasformerà i due amici in amanti e infine compagni di guerra.

Con un linguaggio semplice e lontano dai luoghi comuni, il libro è riuscito a parlare d’amore e di omosessualità agli adolescenti di tutto il mondo. Il merito di Tik Tok, invece, è stato quello di farlo conoscere ad un pubblico vastissimo.

 

 

 

Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
Alessandra Mussolini chi è: carriera e vita privata
  • Gossip
Alessandra Mussolini: età, marito, figli e cosa fa oggi
Recentemente ha partecipato a Tale e quale show. Si è separata dal marito nel 2013 dopo la scandalo che lo aveva coinvolto.
Alice Bianco
Nasce a Torino il Death Café, diffuso in tutta Europa
  • Attualità
Death Cafè arriva per la prima volta a Torino: cos’è
Il format è nato nel 2011 a Londra e si è diffuso in tutta Europa. Un'altra decina di città in Italia ospita questi particolari caffé.
Alice Bianco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021