Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Francia, effetto Macron: da lunedì oltre 3 milioni di prenotazioni online per il vaccino

Solo sulla piattaforma più utilizzata – Doctolib – in tre giorni oltre 2 milioni e mezzo di appuntamenti fissati.

15 Luglio 2021 16:5715 Luglio 2021 17:04 Redazione
effetto macron: 3 milioni di prenotazioni per il vaccino in tre giorno

L’annuncio di Emmanuel Macron di ampliare a partire da agosto l’utilizzo del certificato sanitario (il nostro Green pass) – perché come ha detto il presidente francese occorre «concentrare le restrizioni sui non vaccinati invece che su tutti» –  avrà anche scatenato le polemiche con qualche migliaio di manifestanti a Parigi e in altre città ma un risultato netto lo ha ottenuto: un boom di prenotazioni. Come scrive Le Figaro, lunedì sera sulla piattaforma Doctolib erano state 874.400, martedì più di 1 milione e 300 mila e altre 432 mila mercoledì. A conti fatti, dopo l’annuncio di Macron più di 2,6 milioni di francesi hanno prenotato il vaccino su questa piattaforma.La maggior parte di coloro che hanno prenotato il primo posto libero su Doctolib hanno meno di 35 anni (il 60 per cento), e più dell’85 per cento è under 50.

Boom sulle altre piattaforme Keldoc e Maiia

Le prenotazioni sono fioccate con ritmi ugualmente elevati sulle altre piattaforme: oggi, giovedì 15 luglio, Keldoc ha registrato più di 270 mila prenotazioni. Da lunedì sera a martedì sera, sono andati a ruba quasi la metà degli slot disponibili. Stessa cosa per Maiia: la piattaforma ha decuplicato le registrazioni rispetto alla sua media giornaliera: stiamo parlando di 150 mila appuntamenti lunedì, 200 mila martedì e 150 mila mercoledì. Un totale di 500 mila divisi equamente tra prime e seconde dosi.

Gli obiettivi del governo

Questi ritmi dovrebbero permettere al governo di raggiungere gli obiettivi prefissati: da ora a fine agosto 40 milioni di prime dosi e 35 milioni di vaccinazioni complete. Al 13 luglio, 32,6 milioni di francesi hanno ricevuto almeno una dose mentre gli immunizzati sono  28,44 milioni.

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Valentino Rossi torna a parlare di Marc Marquez e di come secondo lui si sia rovinato l'immagine per fargli perdere il mondiale.
  • Motori
Valentino Rossi: «Marquez si è rovinato l’immagine pur di farmi perdere il Mondiale»
Valentino Rossi è tornato sul GP della Malesia del 2015 parlando nel podcast BSMT di Gianluca Gazzoli
Claudio Vittozzi
Ana Obregón ha lasciato tutti di stucco, entrando in una clinica misteriosamente e uscendone di nuovo mamma grazie alla maternità surrogata
  • Attualità
Ana Obregon mamma a 68 anni con la maternità surrogata: aveva perso il figlio per un tumore
Il caso ha riacceso le polemiche sul ricorso alla pratica - vietata in Spagna. Il governo l'ha definita «una forma di violenza contro le donne».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021