Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Europa

Macron presenta France 2030: 30 miliardi di investimenti, dal nucleare all’idrogeno verde

Il presidente francese guarda oltre la scadenza elettorale del prossimo aprile e presenta investimenti nei settori chiave dell’economia nazionale.

12 Ottobre 2021 16:32 Redazione
macron e il piano di investimenti france 30

A sei mesi dalle elezioni presidenziali 2022, Emmanuel Macron ha annunciato un investimento di 30 miliardi di euro nell’ambito del suo piano France 2030, un ambizioso programma per la modernizzazione del Paese. Il presidente francese che ha parlato per più di un’ora davanti a dinanzi a circa 200 esponenti del mondo industriale e a studenti si è proiettato così oltre la scadenza elettorale illustrando un piano a lunga scadenza.

Il piano France 2030 di Macron: la Francia verso l’indipendenza produttiva

I miliardi, ha detto Macron, servono per «fare emergere i campioni di domani» affrontando la concorrenza cinese e americana. Parigi tenta così di recuperare terreno dopo la pandemia Covid che, ha ricordato il presidente, «ci ha fatto toccare la nostra vulnerabilità». Per questo «dobbiamo ricostruire le basi per una indipendenza produttiva, non solo francese ma anche europea. Il capo di Stato ha insistito sulla riconciliazione tra la Francia delle start up e quella dell’industria e ha citato i settori prioritari che saranno toccati da France 2030. Settori dai quali ripartire senza dimenticare uno degli obiettivi principali: il completamento della transizione ecologica.

France 2030: un miliardo nell’energia nucleare di nuova generazione

Mentre in Italia l’argomento è tabù, col ministro Cingolani finito nella bufera, in Francia Macron ha assicurato di voler investire un miliardo da qui al 2030 sull’energia nucleare per lo sviluppo di reattori di “piccola taglia”, più sicuri. Una tecnologia in grado di abbassare anche i costi. «200 mila donne e uomini francesi lavorano nell’industria nucleare», ha ricordato. «Dobbiamo reinvestire per essere in prima linea nelle innovazioni rivoluzionarie nel settore».

France 2030: la scommessa dell’idrogeno verde

Macron vuole fare della Francia il Paese leader dell’idrogeno verde da qui a nove anni investendo per la decarbonizzazione dell’industria. «Non dobbiamo ripetere gli errori commessi sulle rinnovabili», ha detto il presidente. «Abbiamo investito troppo poco sull’offerta e la capacità di sviluppare la nostra filiera». Il presidente si è posto da qui al 2030 l’obiettivo di realizzare «due Gigafactory di elettrolizzatori per produrre idrogeno e realizzare le tecnologie per utilizzarlo». L’idrogeno andrà a sostituire le energie fossili nei settori dell’acciaio, del cemento e della chimica oltre che a essere utilizzato come carburante per camion, treni e aerei.

France 2030: puntare su mezzi elettrici e ibridi

Quattro milioni di euro saranno investiti nei trasporti di nuova generazione. Tra gli obiettivi la produzione di 2 milioni di veicoli elettrici e ibridi. Macron ha invitato a un cambio di passo culturale. «Se i grandi costruttori francesi non saranno della partita non vinceremo». Tra i progetti anche il primo aereo a basse emissioni di carbonio. Anche in questo caso la capofila deve essere la Francia, con l’idea di coinvolgere al massimo l’Europa.

France 2030: agricoltura sostenibile e meno inquinante

Macron non ha dimenticato l’agricoltura su cui vuole investire due miliardi in innovazione, soprattutto robotica. La Francia deve entrare in una nuova rivoluzione, ha detto il presidente, quella dell’alimentazione sana e tracciabile. Anche in questo caso la priorità è la decarbonizzazione della produzione agricola e il divieto di alcuni pesticidi.

France 2030: investimenti nella ricerca farmaceutica

La Francia si pone l’obiettivo in questo decennio di mettere a punto almeno 20 farmaci e trattamenti contro il cancro, le malattie emergenti e quelle croniche legate all’invecchiamento.

France 2030: potenziare la produzione elettronica

Macron ha annunciato che destinerà circa 6 miliardi di euro per raddoppiare la produzione elettronica della Francia da qui al 2030 e per garantire la fornitura di chip.

France 2030: l’esplorazione dei fondali marini

L’esplorazione dei fondali marini, oltre ai fini scientifici per «comprendere gli esseri viventi e il funzionamento di nuovi ecosistemi», permetterà di avere accesso a metalli rari. Macron ha però sottolineato la differenza tra esplorazione e sfruttamento.

 

Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
  • Sport
Europei di atletica: programma, orari tv e italiani in gara
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
Redazione
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
Il simbolo dei moderati, Panzironi e l'assist di Renzi: il peggio settimanale della campagna elettorale
  • Italia
Le campagne della parrocchietta
Il simbolo dei moderati che fa venire i cerchi alla testa. L'impresentabile medico Panzironi candidato. E il goffo assist calcistico di Renzi usato come metafora politica: il peggio settimanale della campagna elettorale.
Matteo Innocenti
Vittorio Brumotti è stato rapinato a Los Angeles e ha vissuto attimi di paura, subendo un pestaggio e venendo minacciato con la pistola.
  • Attualità
Vittorio Brumotti, rapina da incubo a Los Angeles con pistola in bocca
Vittorio Brumotti è stato rapinato con calci e pugni e ha voluto raccontare gli attimi di paura che ha vissuto.
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021