Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Europa

Macron e la felpa, tra guerra in Ucraina e Presidenziali

Nelle ultime foto dall’Eliseo Macron appare stanco, teso, con la barba di tre giorni. Insomma si sta zelenskyzzando. Un modo per sottolineare il suo impegno diplomatico per l’Ucraina ma anche per guadagnare consensi in vista delle prossime Presidenziali.

16 Marzo 2022 12:2716 Marzo 2022 18:50 Redazione
macron e la felpa: analisi

Barba di qualche giorno, occhiaie e felpa scura con il cappuccio. Le foto di Emmanuel Macron al lavoro nel suo ufficio all’Eliseo pubblicate lunedì su Instagram sono diventate – come previsto – virali. Il presidente francese, solitamente inamidato, ha voluto così sottolineare anche a livello di immagine il suo incessante lavoro diplomatico per mettere fine alla guerra in Ucraina. Non un giorno di pausa, insomma. O di distrazione vista tra l’atro la campagna per le Presidenziali che si terranno tra meno di un mese. A scattare le foto è stata come sempre Soazig de la Moissonnière che segue Macron dal suo insediamento all’Eliseo. È lei l’artefice dell’immagine del presidente, come Pete Souza lo fu per quella di Barack Obama e Adam Scotti del canadese Justin Trudeau.

Sulla felpa di Macron lo steppa dei paracadutisti

Sulla felpa – inutile sottolineare parallelismi nostrani – è ben evidente lo stemma del CPA 10, Commando Parachutiste de l’Air. E serve a collegare, almeno nell’immaginario, il presidente a questa unità d’élite dell’esercito francese attiva nelle zone di guerra. La sua scrivania dunque si trasforma in una sorta di trincea anche se diplomatica. Macron insomma si sta Zelenskyzzando. Anche il presidente ucraino, da quando è cominciata l’aggressione russa, indossa t-shirt e mimetiche. E non nasconde la stanchezza e la pressione. Lo stesso vale per la delegazione di Kyiv impegnata nei negoziati con la controparte russa. Niente completi e cravatte: solo felpe, magliette e cappellini da baseball. A ben vedere, l’unico ad avere indossato un abito è stato il banchiere Denys Kireev presente solo al primo round di colloqui e poi misteriosamente ucciso.

Le critiche dei giornalisti sulla felpa presidenziale

La scelta di immagine di Macron però non ha convinto i giornalisti politici che stanno seguendo la campagna per le Presidenziali. Molti sottolineano come si tratti solo una strategia per guadagnare facili consensi. O per conquistare la fiducia dei più giovani vestendosi come loro (già si era cimentato in un siparietto all’Eliseo con i due youtuber McFly e Carlito per sensibilizzare sulle norme anti-Covid).

Tag:Presidenziali Francia 2022
la scomparsa di Zemmour dalla scena politica francese
  • Europa
Zemmour chi?
Dopo il mezzo flop alle Presidenziali, l'ex polemista pare essersi eclissato. Marine Le Pen ha chiuso a ogni alleanza alle Legislative e per un partito neonato senza radicamento territoriale la sfida è tutta in salita. Tanto che sentendo odore di sconfitta, né il leader né big come Marion Maréchal potrebbero candidarsi all'Assemblea Nazionale.
Redazione
il paradosso del Rassemblement National di Marine Le Pen
  • Europa
Marine la Pen
La leader di Rn si prepara a sfidare nuovamente Macron alle Legislative, considerate ormai un Terzo turno. Ma nonostante il buon risultato delle Presidenziali, Rassemblement National resta un gigante dai piedi di argilla. Con una struttura ereditaria e senza cultura di governo. L'analisi.
Redazione
macron vince le presidenziali
  • Europa
Macron glacé
Una vittoria ma non un trionfo. Il presidente francese è stato riconfermato all'Eliseo con il 58 per cento. Astensione record. Le Pen ammette la sconfitta e dà battaglia per le Legislative. Sulle barricate anche Mélenchon. L'Europa, almeno per ora, tira un sospiro di sollievo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021