Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Europa

Macron: l’Europa impari a farsi rispettare dagli Stati Uniti

Il presidente francese chiede all’Europa un maggiore coinvolgimento nella Nato. E pretende che il Vecchio Continente abbandoni ingenuità

28 Settembre 2021 12:3628 Settembre 2021 14:10 Redazione

«Gli europei devono uscire dall’ingenuità traendo le conseguenze» delle nuove scelte strategiche degli Stati Uniti, ha detto oggi il presidente francese Emmanuel Macron tornando sulle questioni innescate dalla cosiddetta crisi dei sottomarini, il cosiddetto Aukus (leggi qui), con cui Australia, Regno Unito e Usa hanno sottoscritto un accordo in ottica anti-cinese che ha però penalizzato la Francia stessa.

Macron all’Europa: «Impariamo a farci rispettare»

«Quando siamo sotto l’effetto della pressione di poteri che a volte si induriscono, reagire, dimostrare che abbiamo anche il potere e la capacità di difenderci non è cedere all’escalation, è semplicemente farci rispettare», ha insistito Macron durante una conferenza stampa con il Primo Ministro greco, in reazione alla perdita da parte della Francia del contratto australiano per i sottomarini a beneficio degli Stati Uniti.

Macron contro gli Usa: «L’Europa deve smettere di essere ingenua»

«Gli Stati Uniti d’America sono grandi amici e alleati storici in termini di valori, ma siamo costretti a constatare che per più di dieci anni gli Stati Uniti si sono concentrati prima di tutto su se stessi, e hanno interessi strategici che si stanno riorientando verso la Cina e il Pacifico», ha sottolineato Macron. Che poi ha aggiunto:«È un loro diritto, è la loro stessa sovranità. Ma anche qui saremmo ingenui, o faremmo un terribile errore, a non voler trarre tutte le conseguenze per noi stessi», ha insistito, in occasione della firma di un contratto con la Grecia per la vendita di tre fregate.

Macron avverte: «L’Europa deve essere un pilastro della Nato»

«È con lo stesso pragmatismo e la stessa lucidità che noi europei dobbiamo prendere la nostra parte delle nostre stesse protezioni. Non è un’alternativa all’alleanza con gli Stati Uniti, non è una sostituzione, è assumere questo pilastro europeo nel quadro della NATO. Ci viene chiesto di assumerci maggiori responsabilità per la nostra protezione, penso che sia legittimo; sta quindi a noi farlo», ha concluso.

Che cosa è successo con il caso Aukus

L’annuncio, il 15 settembre, di una partnership strategica tra Stati Uniti, Australia e Regno Unito, che ha portato alla cancellazione di un mega-contratto di sottomarini francesi a Canberra, ha provocato una grave crisi diplomatica tra Francia e Stati Uniti.

Vanessa Incontrada al centro delle polemiche di Selvaggia Lucarelli per la foto usata sulla nuova copertina di Vanity Fair di Agosto.
  • Gossip
Vanessa Incontrada, Selvaggia Lucarelli contro la foto: «Ha rotto il…»
Le polemiche dopo la nuova copertina di Vanity Fair, che non sembra gradita nemmeno a Sabrina Ferilli. 
Annarita Faggioni
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
Zuckerberg e i selfie in vacanza: un elogio della normalità
  • Gossip
Selfie della gleba
Pose ammiccanti, rughe piallate, rotolini cancellati. Anche se per le ferie abbiamo speso l'ultimo centesimo dei nostri risparmi sui social dobbiamo apparire perfetti, bellissimi, giovanissimi. Mentre Zuckerberg, padrone di Facebook e Instagram, posta scatti sciatti e low profile. Dove abbiamo sbagliato?
Barbara Massaro
Stasera 7 agosto su Iris arriva Anna Karenina, tratto dall’omonimo romanzo di Tolstoj. Dai riconoscimenti alla critica, cosa sapere sul film.
  • Tv
Anna Karenina stasera su Iris: trama, cast e 5 curiosità sul film
Stasera 7 agosto su Iris arriva Anna Karenina, tratto dall’omonimo romanzo di Tolstoj. Dai riconoscimenti alla critica, cosa sapere sul film.
Redazione
  • Attualità
Incidente in Croazia, autobus diretto a Medjugorje si ribalta: 12 morti
Si tratta di uno dei più gravi incidenti stradali nella recente storia del paese. Altre 31 persone sono ricoverate di cui 19 in gravi condizioni. 
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021