Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Faenza, macellaio morto nel 2019: due indagati per omicidio

La svolta dopo un accertamento tecnico su un cellulare sequestrato ad uno dei due indagati.

22 Febbraio 2023 13:24 Alice Bianco
Domenico Montanari, il macellaio ucciso a Faenza nel 2019

Riguardo alla morte del macellaio di Faenza avvenuta nel 2019, si indaga ora per omicidio. Domenico Montanari venne trovato impiccato e si era quindi pensato inizialmente ad un suicidio, ma le indagini hanno portato all’individuazione di due indagati per la sua uccisione.

Macellaio morto a Faenza nel 2019

Il 26 luglio 2019, Domenico Montanari era stato trovato morto all’interno del suo negozio che gestiva con un socio. All’epoca erano stati fermati due uomini: un 53enne ex vigile urbano e un 40enne di origini albanesi. Il primo era stato accusato di istigazione al suicidio, poi si era pensato alla morte come conseguenza di un altro reato, l’usura. Il giorno in cui è morto Domenico, il 53enne era andato dal macellaio per una proposta di acquisto della casa da parte di una terza persona: 115 mila euro, di cui 20mila come deposito cauzionale e gli altri 95 mila con il rogito. Dopo che la Procura aveva trovato dei bigliettini lasciati dal macellaio, si era arrivati ad ipotizzare che l’ex vigile urbano si facesse cambiare proprio da Montanari sia i propri assegni che quelli compilati da altre persone tra i suoi debitori.

L'usura alla base dell'omicidio di Faenza del 2019
Soldi (Pixabay)

Le indagini e gli indagati per omicidio

Dopo un accertamento tecnico sugli apparecchi elettronici dei due indagati, in particolare su un cellulare sequestrato nel 2019 all’ex vigile e per il quale l’indagato non aveva mai fornito la password, lunedì si è arrivati all’ipotesi di omicidio volontario. Al 53enne, oltre alla morte del macellaio a causa dell’usura, erano state contestate anche una maxi-truffa a due anziane gemelle, una truffa a due coniugi che volevano riscuotere il risarcimento assicurativo per un incidente stradale, un’estorsione a un collezionista di divise e una a un noleggiatore di auto di lusso. Per l’estorsione ai danni del noleggiatore di auto era stato anche licenziato. Solamente per queste accuse, l’ex vigile era stato già condannato a 5 anni e 10 mesi.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021