Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

M5s, alleanza con il Pd possibile. Grillo: «Schlein? Va benissimo»

In un video il fondatore del Movimento 5 Stelle mostra il proprio apprezzamento per la nuova segretaria del Pd. Intanto sul blog attacca il governo per Mia: «Dovrebbe chiamarsi Mea, perché esclude».

7 Marzo 2023 17:19 Redazione
M5s, alleanza con il Pd possibile. Grillo: «Schlein? Va benissimo». Il fondatore del movimento: «Le nostre idee avanti con il nome di altri»

Elly Schlein continua a ottenere consensi dal Movimento 5 Stelle. Dopo l’abbraccio a Firenze con Giuseppe Conte, la neosegretaria del Pd riceve parole al miele anche da Beppe Grillo. Il fondatore e garante del M5s vede nella nuova leader dei dem un possibile punto di riferimento anche per il suo partito, tanto da avallare una possibile alleanza: «Tutte le nostre idee devono andare avanti con altri nomi. Fanno così». E Schlein negli ultimi giorni ha aperto al dialogo anche con il Terzo Polo, tanto che lo stesso leader di Azione Carlo Calenda spiegato come non sia da escludere una possibile alleanza su alcuni temi. Su tutti resta centrale il salario minimo.

M5s, alleanza con il Pd possibile. Grillo: «Schlein? Va benissimo». Il fondatore del movimento: «Le nostre idee avanti con il nome di altri»
Elly Schlein (Getty)

Grillo su Schlein e Conte

«Elly Schlein? Va benissimo». Queste le parole di Beppe Grillo in un video girato dal teatro di Milano in cui si è tenuto il suo spettacolo. L’apprezzamento alla segretaria del Pd da parte del fondatore del Movimento 5 Stelle è l’ennesimo indizio su una possibile alleanza tra i due partiti. Uno dei fan, nel video, poi gli chiede se non consideri troppo democristiano l’attuale leader pentastellato, l’ex premier Giuseppe Conte. E lui risponde: «È troppo democristiano? Eh lo so, devi dargli un po’ di tempo. Ma guarda che sta migliorando, non era così all’inizio».

Grillo sul blog: «Mia? Dovrebbe essere chiamata Mea, perché esclude»

Il Movimento 5 Stelle, inoltre, monitora attentamente gli sviluppi legati al reddito di cittadinanza. Il governo ha proposto di modificarlo con l’introduzione di Mia, acronimo di Misura di inclusione attiva, che dovrebbe sostituire l’rdc dal prossimo agosto. Ma a Grillo non piace e scrive: «Dovrebbe chiamarsi Mea, misura di esclusione attiva. La Mea fa di tutto per escludere dal beneficio poveri, ad esempio i pensionati poveri, che oggi ricevono la pensione di cittadinanza, i poveri del Nord, che son tagliati fuori dalle nuove soglie, i nuclei senza figli, i single. E vogliamo che i giovani stiano a casa fino a 30 anni, altrimenti non gli diamo il sussidio. Il contrario di quello che succede nei Paesi del Nord Europa. Mia è il fac-simile del reddito di cittadinanza, ma nettamente peggiorato. A dispetto del nome, non c’è nulla di inclusivo. L’abbassamento della soglia Isee porterà ad un taglio di un terzo degli attuali nuclei percettori, circa 350mila, al fine di risparmiare 3 miliardi di euro l’anno. Di fatto, si fa cassa sui poveri».

M5s, alleanza con il Pd possibile. Grillo: «Schlein? Va benissimo». Il fondatore del movimento: «Le nostre idee avanti con il nome di altri»
Giorgia Meloni (Getty)

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021