Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

M5S, lettere agli ex parlamentari per riavere indietro quote con gli interessi

Conte e il tesoriere Cominardi hanno firmato le raccomandate inviate agli ex parlamentari per riavere indietro alcune quote mensili non versate.

20 Gennaio 2023 15:57 Redazione
M5S, lettere agli ex parlamentari per riavere indietro quote con gli interessi. Le raccomandate portano la firma di Giuseppe Conte

Gli ex parlamentari del Movimento 5 Stelle hanno ricevuto una lettera nelle scorse ore che non si aspettavano di ricevere. Si tratta di una raccomandata a firma Giuseppe Conte, attuale leader pentastellato, e Claudio Cominardi, tesoriere del partito. L’argomento della missiva è di pura natura economica. L’oggetto, infatti, spiega già tutto. Si legge: «Regolarizzazione posizione contributiva. Intimazione ad adempiere e costituzione in mora». In pratica i vertici pentastellati intimano agli ex deputati e senatori del movimento di pagare i debiti pregressi e con gli interessi.

M5S, lettere agli ex parlamentari per riavere indietro quote con gli interessi. Le raccomandate portano la firma di Giuseppe Conte
Il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte (Getty)

Richieste le quote non versate per le restituzioni e per i servizi forniti dal movimento

Le quote in questione sono quelle che i parlamentari e i consiglieri regionali del Movimento avrebbero dovuto restituire al partito per finanziare la struttura. Una manovra che si compie in tanti altri partiti e che gli ex pentastellati, la gran parte passati con Luigi Di Maio, non avrebbe completato. Si parla di quote non versare per le restituzioni, quindi di circa 2mila euro al mese, e di quelle per i servizi forniti dal partito, altri mille mensili. Nela lettera si legge che «risulta omesso il versamento della quota per il mantenimento delle piattaforme tecnologiche, scudo della rete, comunicazione e altre spese generali».

M5S, lettere agli ex parlamentari per riavere indietro quote con gli interessi. Le raccomandate portano la firma di Giuseppe Conte
Giuseppe Conte (Getty)

Un ricevente: «Estorsione di partito»

Su Repubblica a intervenire è stato anche uno dei riceventi: «Mi chiedono dei soldi per una piattaforma che non ho richiesto, che non mi è mai servita e che aveva un contratto con l’associazione M5S. Se questa è la scusa per avere fondi per il partito, allora si dovrebbe trattare di erogazioni liberali, che già dal nome sono tali, quindi non obbligatorie. Altrimenti si chiama estorsione di partito». La vicenda sembra tutt’altro che chiusa, ma il M5S minaccia che se entro 15 giorni non arriveranno i bonifici sarà «costretto ad adire le vie legali». Nella lettera anche due diverse causali, l’Iban e il calcolo della somma da versare.

Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
Alessandra Mussolini chi è: carriera e vita privata
  • Gossip
Alessandra Mussolini: età, marito, figli e cosa fa oggi
Recentemente ha partecipato a Tale e quale show. Si è separata dal marito nel 2013 dopo la scandalo che lo aveva coinvolto.
Alice Bianco
Nasce a Torino il Death Café, diffuso in tutta Europa
  • Attualità
Death Cafè arriva per la prima volta a Torino: cos’è
Il format è nato nel 2011 a Londra e si è diffuso in tutta Europa. Un'altra decina di città in Italia ospita questi particolari caffé.
Alice Bianco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021