Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Il Lussemburgo è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis

Da dicembre i maggiorenni potranno coltivare fino a quattro piante nelle loro case, per uso personale. La decisione presa dal governo per contrastare il traffico illegale.

22 Ottobre 2021 17:0722 Ottobre 2021 17:16 Redazione
Il Lussemburgo è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis. Le cose da sapere sulla legge che entra in vigore.

Svolta in Lussemburgo, che si appresta a diventare il primo Paese d’Europa a legalizzare la produzione e il consumo di cannabis. In base alla riforma di legge adottata, i cittadini con più di 18 anni potranno coltivare su balcone, terrazza o giardino di casa un massimo di quattro piante di cannabis a testa, esclusivamente per consumo individuale. Il governo ha inoltre dato il via libera al commercio dei semi, senza alcun limite riguardante il livello di tetraidrocannabinolo (THC), il principale costituente psicoattivo della marijuana.

Cannabis in Lussemburgo, una decisione contro l’illegalità

«Dovevamo agire perché abbiamo un problema con la droga e la cannabis, che è la più utilizzata, costituisce una grossa fetta del mercato illegale», ha dichiarato il ministro della giustizia Sam Tamson, sottolineando che si tratta di un primo passo di una regolamentazione più radicale su questo fronte: «L’idea è che un consumatore non si trovi in ​​una situazione illegale se consuma cannabis». Il governo ha precisato che sarà possibile acquistare semi nei negozi, importarli o comprarli online. E che c’è l’intenzione, nel prossimo futuro, di consentire la produzione domestica di semi per scopi commerciali.

Cannabis in Lussemburgo, fino a 3 grammi non è reato

In Lussemburgo rimarrà il divieto di consumo, trasporto e commercio di cannabis (o prodotti a base di cannabis) in pubblico. Tuttavia, il consumo e il trasporto di una quantità fino a 3 grammi non sarà più considerato reato, ma classificato come illecito. Sotto questa soglia, le multe saranno ridotte a 25 euro, a fronte di quelle previste finora, da 251 a 2.500 euro. Ma attenzione: «Ci sarà tolleranza zero anche per chi la trasporta. Al di sopra dei 3 grammi, non cambia nulla, sarai considerato un rivenditore», ha detto Tamson.

Cannabis in Lussemburgo, più tolleranza che nei Paesi Bassi

Il Lussemburgo si allinea così a Canada, Uruguay e 11 Stati Usa, che già hanno legalizzato l’uso personale della cannabis. Nei Paesi Bassi, innegabilmente il Paese europeo più associato a un atteggiamento morbido nei confronti della cannabis, il possesso e il commercio sono tecnicamente illegali. In Olanda vige in realtà una “politica di tolleranza” in base a cui l’uso ricreativo è ampiamente accettato entro i limiti.

Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku. Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino.
  • Attualità
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku
Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino: il rafforzamento dei legami tra Russia e Cina viene vista da Tokyo con apprensione.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021