Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Luna rossa, questa notte l’eclissi totale: come vederla

Il fenomeno inizierà alle 3:32 del mattino. Il culmine all’alba: in Italia sarà visibile solo la prima parte.

15 Maggio 2022 17:2815 Maggio 2022 17:28 Redazione
Luna rossa, questa notte l’eclissi totale del satellite. Il fenomeno inizierà alle 3:32 del mattino. Come vederla.

Nella notte tra il 15 e il 16 maggio ci sarà l’eclissi totale della luna, evento astronomico che genera la cosiddetta “Luna Rossa”, fenomeno ottico per cui il satellite, anziché apparire nel cielo terrestre con il suo colore naturale, ovvero grigio-chiaro, appare di un colore ramato, che può variare tra il giallo-bruno e il rosso mattone. Sarà visibile anche dall’Italia, ma solo per la prima parte. Il culmine, infatti, arriverà purtroppo all’alba, quando il satellite tramonta e, dunque, non sarà osservabile.

Luna rossa, questa notte l’eclissi totale del satellite. Il fenomeno inizierà alle 3:32 del mattino. Come vederla.
Luna rossa: il fenomeno inizierà alle 3:32 del mattino (TIZIANA FABI/AFP via Getty Images)

Luna rossa, all’alba il picco dell’eclissi 

Il fenomeno inizierà alle 3:32 del mattino. Alle 4:20 avrà inizio la fase di eclisse parziale. La fase di picco dell’eclissi totale di Luna si registrerà tra le 5.30 e le 6:50 del mattino. Purtroppo, il 16 maggio il nostro satellite tramonterà alle 05:51, ovvero circa 20 minuti dopo l’inizio della fase totale e altrettanti prima del suo picco. Dunque sarà possibile seguire poco meno della metà dell’intero fenomeno. Alle 7:50 terminerà la fase di eclissi parziale, mentre alle 8:50 si concluderà l’intera fase di eclisse.

Luna rossa, l’eclissi in diretta su YouTube

L’evento sarà trasmesso in diretta dal Virtual Telescope Project, con immagini da Roma e dalle Americhe, a partire dalle 03:32 ora italiana: è in questo orario della notte che Luna inizierà a entrare nel cono di penombra creato dalla Terra che transita davanti al Sole.

Luna rossa, perché appare così

La Luna acquista il caratteristico colore che dà il nome al fenomeno quando, trovandosi nel cono d’ombra della Terra, riceve comunque una piccola quantità di raggi solari deviati dalla rifrazione atmosferica terrestre. Questa notte la Luna non diventerà solo rossa, apparirà anche più grande del solito: è il fenomeno della “Superluna”, che si verifica quando il satellite si trova al perigeo, ovvero alla distanza minima distanza dalla Terra prevista dalla sua orbita. La Luna si trova mediamente a una distanza di circa 385 mila chilometri dal centro della Terra e al perigeo si “avvicina” fino ai 362.600 chilometri. Al contrario l’apogeo, ovvero la distanza massima, arriva a 405.400 chilometri. Nel 2022 è attesa anche una seconda eclissi, l’8 novembre, ma in questa data sarà del tutto invisibile dall’Italia.

Luna rossa, questa notte l’eclissi totale del satellite. Il fenomeno inizierà alle 3:32 del mattino. Come vederla.
La prossima eclisse totale della Luna, l’8 novembre, non sarà visibile dall’Italia (ANDREW CABALLERO-REYNOLDS/AFP via Getty Images)

Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Condizionatori rotti al ministero di Cingolani: la protesta di lavoratori e sindacati
  • Attualità
Un clima poco Mite
Il ministero di Cingolani è in tilt per l'afa a causa dei condizionatori rotti. Lavoratori e sindacati sul piede di guerra chiedono condizioni lavorative adeguate. Intanto il ritorno allo smart working è stato negato.
Ulisse Spinnato Vega
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Beppe Grillo
  • Politica
Il Grillo passante
Dopo l'addio di Di Maio e il resto dei parlamentari cinque stelle schierati con Conte, il comico sembra far parte del passato e ormai non si diverte più. Anche i fedelissimi Cancelleri e De Masi lo stanno abbandonando. Le ragioni dell'accerchiamento.
Stefano Iannaccone
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021