Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo

Mistero Lukashenko, è sparito dal 9 maggio: le ipotesi sulle condizioni di salute

Il presidente bielorusso ha saltato alcuni appuntamenti formali, alimentando le speculazioni sulle sue condizioni di salute. Da diversi giorni la televisione di Stato non trasmette sue immagini.

15 Maggio 2023 13:1615 Maggio 2023 13:17 Redazione
Lukashenko ha saltato alcuni appuntamenti formali, alimentando le speculazioni sulle sue condizioni di salute.

Il presidente bielorusso Alexander Lukashenko ieri non ha partecipato a Minsk alle cerimonie per la Festa della Bandiera per la prima volta in 29 anni, alimentando le speculazioni sui suoi problemi di salute. Da diversi giorni la televisione di Stato non trasmette sue immagini e la sua ultima apparizione pubblica risale al 9 maggio, quando ha assistito alla parata militare a Mosca in occasione della Giornata della Vittoria, evento che ha però lasciato in anticipo. Il presidente bielorusso, apparso stanco, non aveva infatti partecipato al pranzo ospitato da Vladimir Putin, a cui avevano invece presenziato i leader degli altri Paesi alleati della Russia.

Lukashenko ha saltato alcuni appuntamenti formali, alimentando le speculazioni sulle sue condizioni di salute.
Alexander Lukashenko a Mosca per la parata del 9 maggio (Getty Images)

Le ipotesi della stampa di Minsk e Mosca sulle sua salute

A Minsk, alla Festa della Bandiera, il presidente bielorusso è stato rappresentato dal capo del governo, Roman Golovchenko: durante l’evento è stato letto il messaggio di congratulazioni al Paese da parte di Lukashenko, senza però alcun cenno alla sua assenza. Secondo il notiziario dell’opposizione Euroradio, il capo di Stato bielorusso sarebbe stato ricoverato sabato in una clinica Minsk. Nasha Niva, altro media bielorusso, scrive dando altri particolari che il suo corteo di auto ha raggiunto l’ospedale di Zhdanovichi, dove è poi rimasto un paio di ore. Secondo i giornali bielorussi, il presidente al potere dal 1994 avrebbe «contratto un virus» che avrebbe colpito anche altri membri del suo staff.

Lukashenko ha saltato alcuni appuntamenti formali, alimentando le speculazioni sulle sue condizioni di salute.
Alexander Lukashenko (Getty Images)

Il sito Podyom ha citato Konstantin Zatulin, deputato della Duma russa dal 2016, il quale avrebbe affermato che «Lukashenko si è semplicemente ammalato e probabilmente ha bisogno di riposo». Anche il quotidiano russo Kommersant ha pubblicato un articolo sulla salute di Lukashenko, citando Zatulin e i media dell’opposizione bielorussa. Raramente i media di Mosca pubblicano notizie relative alla salute dei leader della Russia o dei suoi alleati.

Lukashenko ha saltato alcuni appuntamenti formali, alimentando le speculazioni sulle sue condizioni di salute.
Vladimir Putin e Alexander Lukashenko (Getty Images)

C’è chi scrive addirittura che Lukashenko sarebbe già morto

I primi segnali in tal senso sono comparsi il 5 maggio, scrivono i media bielorussi, quando Lukashenko aveva partecipato a una premiazione ufficiale con voce molto rauca. Il politico dell’opposizione Pavel Latushko, ministro della Cultura dal 2009 al 2012, che vive in esilio all’estero e che a marzo è stato condannato in contumacia a 18 anni di carcere, ha dichiarato due giorni fa che Lukashenko «ovviamente è molto malato». L’incertezza ha però finito per generare anche ipotesi estreme: c’è chi sostiene addirittura che Lukashenko possa essere addirittura già morto. L’ufficio del presidente della Bielorussia finora non ha rilasciato commenti.

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia, avevo paura». Gli ultimi sviluppi sull'omicidio di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia ma non l’ho fatto entrare, avevo paura»
Dopo aver ucciso Giulia Tramontano, il killer ha insistito per incontrare la donna con cui aveva una relazione parallela. Il racconto messo a verbale.
Redazione
Pupo: «Io stressato come Impagnatiello ma non voglio uccidere moglie e compagna». Lo scivolone del cantante.
  • Attualità
Pupo: «Io stressato come Impagnatiello ma non voglio uccidere moglie e compagna»
Il cantante da 35 anni convive con due donne: cosa ha scritto in una lettera a Dagospia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021