Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Economia e Finanza

Melma e Luiss

Dentro l’università di Confindustria è scoppiata la guerra degli ex presidenti. Abete e Boccia vogliono rimuovere il direttore della Business School (che intendono quotare) per renderla autonoma da viale dell’Astronomia. Un progetto contro cui i consiglieri Gros-Pietro, Severino e Caltagirone fanno muro.

14 Dicembre 2021 08:3514 Dicembre 2021 11:12 Giovanna Predoni
Le manovre di Boccia e Abete all'università Luiss

In Confindustria c’è una categoria che non si dà mai pace: quella degli ex presidenti, soprattutto se vengono da esperienze imprenditoriali di non grande rilevanza. La sindrome è ben nota nell’ambiente, e ha a che fare con il venir meno del palcoscenico. Da presidenti, infatti, sono quasi ogni giorno sugli scudi della cronaca, interlocutori della politica, intervengono a incontri istituzionali e sono al centro dell’attenzione. Il problema è quando i riflettori si spengono: cosa resta loro dell’antica gloria? Come premio di consolazione per la perdita di visibilità solitamente vengono paracadutati nell’Università Luiss, l’ateneo di Confindustria che offre loro una piccola compensazione all’improvvisa e drastica perdita di potere.

le manovre di boccia e abete sulla luiss
Luigi Abete (Getty Images).

La sindrome da astinenza di potere degli ex presidenti

Tra gli ultimi presidenti, è il caso di Luigi Abete e Vincenzo Boccia (rispettivamente presidente e consigliere della Luiss Guido Carli), il predecessore di Carlo Bonomi, che stanno vivendo giorni difficili. Il primo, finita la lunga parentesi in Bnl, con la coda delle grane di Askanews e Cinecittà. Il secondo con le tristi vicende delle Arti Grafiche Boccia, l’azienda tipografica di famiglia. Ad accomunarli, un certo disagio nei confronti di Bonomi che ha preso la presidenza come un mestiere e per questo vi si dedica a tempo pieno. Portando a casa anche qualche risultato, il più eclatante una discreta sintonia con Mario Draghi, che non a caso lo scorso settembre è intervenuto all’ultima assemblea generale dando lustro a un evento che negli ultimi anni aveva sofferto una certa perdita di peso. E più di uno spazio nei grandi giornali da cui spesso viene intervistato.

le manovre di Boccia e Abete sulla Luiss
Vincenzo Boccia (Getty Images).

Il golpe di Boccia e Abete contro Boccardelli

La visibilità di Bonomi, che dopo lo spaesamento del lombardo calato a Roma sta acquistando una certa abilità nel muoversi nei palazzi e salotti che contano, sta mandando in bestia Abete e Boccia che hanno deciso di profittare del loro ruolo e rivalersi in Luiss. Primo passo, che è anche una dichiarazione di guerra, il tentativo di estromissione del direttore generale della Business School Paolo Boccardelli, salito di recente agli onori della cronaca in quanto membro del cda anche di Tim, e il suo staff, per inserire manager di secondo piano e portare la Business school in Borsa. Obiettivo non dichiarato ma facilmente intuibile: puntare a farne un centro di potere autonomo rispetto a Confindustria.

luiss business school: le manovre di abete e boccia
Paolo Boccardelli, direttore della Luiss Business School (dal sito Luiss).

I mal di pancia di Gros-Pietro, Severino e Caltagirone

L’operazione sta creando molti mal di pancia tra i confindustriali, anche per il modo in cui è stata portata avanti. In un primo momento infatti Boccia e Abete avevano fatto sapere che la loro iniziativa godeva del piano mandato degli attuali vertici di viale dell’Astronomia. A protestare visto i risultati conseguiti da Boccardelli in questi anni in termini di prestigio internazionale e di fatturato (da 8 a 27 milioni ) alcuni pezzi da novanta che siedono nel consiglio dell’ateneo, in primis Gian Maria Gros-Pietro, presidente di Banca Intesa, e Paola Severino, ex ministra della Giustizia e tra le candidate al Quirinale. Ma fra tutti chi la sta prendendo peggio è Franco Caltagirone il quale, tra un acquisto e l’altro di azioni Generali dove sta combattendo la sua battaglia per scalzare l’ad Philippe Donnet, ha pompato nella Luiss qualcosa che si avvicina ai tre milioni di euro. Contrario alla quotazione anche un altro affezionato supporter dell’università, Gianni Letta, che ha fatto presente come la trasformazione in spa farebbe immediatamente perdere alla Luiss tutte le collaborazioni con le altre business school internazionali.

Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello, sull'Appennino forlivese.
  • Cronaca
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello
A fondare il movimento è stata l’americana J.Z. Knight, channeler di un guerriero vissuto 35 mila anni fa ad Atlantide. Diversi italiani appartenenti al gruppo si sono trasferiti sull’Appenino forlivese per trovare riparo dalla “famosa” apocalisse del 21 dicembre del 2012.
Redazione
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
F1, GP di Spagna: circuito, orario e dove vedere la gara. Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale.
  • Motori
F1, GP di Spagna: griglia di partenza, circuito, orario e dove vedere la gara
Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale. Accanto a lui Verstappen. Lewis Hamilton, recordman di vittoria sul tracciato, ha ottenuto il sesto tempo nelle qualifiche.
Redazione
Scambio tra i combattenti del battaglione Azov e l'oligarca Medvedchuk, Mosca dice no. Situazione di stallo.
  • Attualità
Scambio tra i combattenti del battaglione Azov e l’oligarca Medvedchuk, Mosca dice no
La Russia vorrebbe processare i prigionieri di guerra, Zelensky li vuole invece al più presto in Ucraina. La situazione rimane in stallo.
Redazione
Afghanistan, le giornaliste tv a volto coperto: la sfida ai talebani che impongono il velo integrale è durata un giorno.
  • Attualità
Senza diritti né volto
Le nuove disposizioni date del governo di Kabul impongono alle donne di apparire in pubblico solo indossando niqab o burqa. Le conduttrici che avevano scelto di portare solo l’hijab sono state minacciate di licenziamento.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021