Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport
Tokyo 2020

Vecchia Scola

È l’ultimo giocatore ancora in attività della squadra argentina che conquistò l’oro nel basket ad Atene. El General, a 41 anni, è alla quinta olimpiade e nel girone di ferro con Slovenia e Spagna, continua a stupire compagni e avversari.

30 Luglio 2021 17:1430 Luglio 2021 19:36 Redazione
Addio al basket per Luis Scola dopo le Olimpiadi di Tokyo 2020. La carriera del lungo medaglia d'oro con l'Argentina ad Atene 2004.

È l’ultimo superstite della generazione d’oro del basket albiceleste, che ha vinto l’argento ai Mondiali del 2002, per poi conquistare il gradino più alto del podio alle Olimpiadi di Atene 2004. Manu Ginobili, Andres Nocioni e tutti i compagni dell’epoca si sono ritirati: Luis Scola in Grecia con 25 punti fu il top scorer della finale contro l’Italia, oggi a 41 anni compiuti il 30 aprile, è impegnato in una personale last dance ai Giochi Olimpici di Tokyo. Ma la musica rischia di finire molto presto e con essa la sua interminabile carriera.

Luis Scola, quarto marcatore olimpico

Le 12 squadre che partecipano al torneo di basket di Tokyo 2020 sono divise in tre gironi da quattro. L’Argentina di Scola, che non ha più i capelli lunghi tenuti insieme dal cerchietto, ha perso le prime due partite contro Slovenia e Spagna (in lizza per la prima posizione), ma ha ancora la possibilità di accedere ai quarti di finale come una delle due migliori terze classificate: se la vedrà con il Giappone e il quoziente canestri. Nel secondo incontro disputato nella Saitama Super Arena, l’Albiceleste è stata superata 81–71 dalla Spagna di un altro monumento del basket, ovvero il coetaneo Pau Gasol, uno dei tre atleti a precederlo tra i marcatori all time dei Giochi Olimpici. Così recita la classifica: Oscar Smith 1.093 punti, Andrew Gaze 789, Gasol 623, Scola 561.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luis Scola (@luisscola)

Scola, dieci anni sui parquet dell’NBA

Una vita sul parquet, quella di Luis Alberto Scola Balvoa da Buenos Aires, iniziata da adolescente nel Club Ferro Carril Oeste e proseguita con otto stagioni nella Liga spagnola, prima di spiccare il volo verso gli Stati Uniti nel 2007. Dieci gli anni trascorsi in Nba, di cui cinque a Houston giocati da ala grande, per fare spazio al lunghissimo centro Yao Ming. Poi Phoenix, Indiana, Toronto e Brooklyn, dai bollenti Stati del Sud al Midwest, fino al Canada e alla Grande Mela, con minutaggio e media punti in discesa. Troppo vecchio per il basket a stelle e strisce, Scola ha trascorso così due stagioni in Cina. Poi, nel 2019, era sul punto di dire basta. A convincerlo a proseguire almeno una stagione fu la moglie. L’idea della quinta rassegna olimpica, a quel punto, si era fatta troppo concreta per essere scartata. L’argentino, un po’ a sorpresa, approdò così a Milano. Un anno appena nell’Armani per Scola, che a giugno del 2020 ha annunciato l’addio all’Olimpia: «Ho scelto di non giocare più in Eurolega, né a Milano né con un’altra squadra. Non ho ancora deciso se ritirarmi definitivamente dall’attività o giocare ancora in un’altra competizione». Niente Eurolega, ma Italia sì per il centro argentino di 2,06 metri, che pochi giorni dopo è approdato a Varese, con in testa le Olimpiadi intanto posticipate a causa della pandemia.

Scola, El General del parquet

Soprannominato El General, Scola ha dieci anni più del secondo giocatore più vecchio della rosa dell’Argentina, Nicolas Laprovittola, e come detto sta disputando il suo quinto torneo olimpico di basket: dopo l’oro ad Atene, ha conquistato anche la medaglia di bronzo a Pechino 2008, partecipando successivamente a Londra 2012 (quarto posto) e Rio 2016 (fuori ai quarti), dove fu portabandiera della nazionale. Eterno Luis, nonostante l’età e i capelli bianchi, ancora in grado di fare la differenza in campo se sta bene. Ma la fine delle danze è sempre più vicina. E che cosa farà dopo? «Potrei restare nel basket, ma non mi vedo in panchina, se non per allenare i ragazzini», ha detto in un’intervista lo scorso novembre: «Mi stanno già arrivando proposte, ma nessuna mi emoziona quanto l’idea di giocare».

Tag:Olimpiadi2020
Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram. La story è stata rimossa
  • Gossip
Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram
Il rapper ci ricasca dopo il caso del 2017. Stavolta nel filmato c'era anche una ragazza con cui fa sesso.
Redazione
Terzo polo, Renzi già corteggia Ronzulli e altri in uscita da Forza Italia
  • Politica
Kiss me Licia
La strategia di Renzi è attrarre gli scontenti come Ronzulli, in rottura con Berlusconi dopo il ridimensionamento dentro Forza Italia, partito considerato ormai allo sfacelo dai centristi. La Meloni in futuro rischia di dover essere costretta a rivolgersi al Terzo polo per puntellare la maggioranza.
Stefano Iannaccone
Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
  • Italia
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Carlo Ciarri
Morta Grazia Sabatini, dopo un'operazione alla tiroide. Originaria dell'Aquila
  • Cronaca
  • Politica
Grazia Sabatini morta dopo un intervento alla tiroide: la famiglia sporge denuncia
L'operazione, considerata di routine, le è stata fatale. A voler far luce sulla vicenda sia il marito che l'ospedale stesso.
Alice Bianco
Nonostante i provvedimenti restrittivi dovuti al Covid, le Olimpiadi di Tokyo potrebbero riservare introiti importanti
  • Economia e Finanza
Se Giochi m’incasso
Secondo gli esperti l'Olimpiade potrebbe generare nel breve periodo introiti per 15,2 miliardi. Non la cifra auspicata alla vigilia, ma nemmeno il disastro economico da molti temuto.
Redazione
Covid, bufera sul sindaco di Nagoya, Takashi Kawamura, morde la medaglia dell'atleta giapponese di softball Miu Goto
  • Sport
Medaglia al sapore
Bufera sul sindaco giapponese di Nagoya. Nonostante le precauzioni anti-Covid, Takashi Kawamura ha morso il premio destinato dell'atleta di softball Miu Goto. Il Cio costretto a sostituire il riconoscimento.
Redazione
La maggior parte degli impianti utilizzati per i Giochi di Tokyo 2020 continuerà ad essere in funzione anche dopo le Olimpiadi.
  • Sport
Extreme Makeover Olympic Edition
La maggior parte resterà, alcuni verranno smantellati, altri convertiti in appartamenti. Finiti i Giochi giapponesi, ecco quale sarà il futuro di stadi e impianti utilizzati per le gare.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021