Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Senza categoria

Luigi De Magistris in lacrime all’ultimo consiglio comunale da sindaco di Napoli: «Scritta una bella pagina istituzionale»

Il sindaco, dopo dieci anni, è arrivato alla fine del mandato. Le parole alla città nell’ultimo consiglio comunale.

16 Settembre 2021 16:4416 Settembre 2021 16:46 Redazione
Luigi De Magistris, all'ultimo consiglio comunale, il saluto commovente alla città: «Ho dedicato dieci anni della mia vita a Napoli»

Si è presentato tra gli scranni del consiglio comunale visibilmente emozionato. Per Luigi De Magistris, sindaco di Napoli dal primo giugno 2011 questa è stata l’ultima riunione con l’organo consiliare e doverosi i saluti. Con le elezioni del prossimo tre e quattro ottobre, infatti, il primo cittadino cederà il testimone. In attesa di conoscere chi sarà l’erede, però, De Magistris ha elargito parole d’amore nei confronti della città: «Ho dedicato dieci anni della mia vita a questo luogo e ai suoi abitanti. Credo che oggi chiudiamo una bella pagina istituzionale». Complimenti anche al consiglio comunale «perché con l’approvazione del bilancio ha messo in sicurezza un’altra volta la città, dopo che sono rimaste disattese le promesse degli organi centrali».

Luigi De Magistris: «Chi verrà dopo dovrà garantire onestà»

Quindi è stata la volta delle raccomandazioni: «Chi arriverà dopo di me, dovrà sapere che si siede su una poltrona che scotta. Gli auguro solo di operare con onestà, libertà, senza condizionamenti, ma animato esclusivamente da coraggio e passione». Le stesse che il sindaco si riconosce all’interno di un percorso nel quale ha visto la città trasformarsi e ha dovuto affrontare piaghe storiche come la camorra e altre più recenti e inaspettate, quali la pandemia. De Magistris ha poi garantito al successore, chiunque esso sia pieno sostegno: «Sarò sempre a disposizione, non tanto per i consigli, ma per una testimonianza su cosa voglia dire governare questa città».

La carriera di Luigi De Magistris

Classe 1967, Luigi De Magistris in un primo momento ha seguito le orme del padre e del nonno, diventando, come loro, magistrato. Tra il 1998 e il 2002 è stato in servizio presso la procura di Napoli, salvo poi diventare sostituto procuratore presso il tribunale di Catanzaro. Al 2009 risale l’abbandono della toga e l’ingresso in politica, nelle fila dell‘Italia dei Valori, partito dell’altro ex magistrato Antonio di Pietro. Diventato europarlamentare e ha presieduto la commissione per il controllo dei bilanci, incarico che lasciò in seguito all’elezione a sindaco di Napoli del 2011.

Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021