Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gossip

Lucio Presta vs Heather Parisi: ufficiale giudiziario nello studio di Belve

Stando al racconto del manager, la showgirl avrebbe subito un pignoramento presso gli studi di Rai 2. La querelle tra i due va avanti dal 2017.

13 Marzo 2023 12:02 Alice Bianco
Heather Parisi ospite al programma Belve

Heather Parisi sarà ospite a Belve nella puntata di domani, 14 marzo. L’ex ballerina, che dal 2011 vive assieme alla famiglia ad Hong Kong, ha passato un amaro rientro in Italia quando, dopo l’ospitata al programma di Francesca Fagnani, si è vista fermare da un ufficiale giudiziario pronto a recuperare un’ingente somma che la Parisi avrebbe dovuto pagare per una condanna per diffamazione.

Heather Parisi e l’ufficiale giudiziario a Belve

A rivelare come sono andate le cose è stato Lucio Presta, noto imprenditore e manager televisivo, dal suo account Twitter: «Hai avuto moltissimo tempo, cara Heather Parisi, per saldare quanto disposto dal tribunale che ti ha condannato per diffamazione al pagamento di una somma ingente. Ma tu e la tua luce pensavate di farla franca ancora, allora mi è toccato fare ciò che mai avrei voluto». Quindi, in dettaglio, la sua versione dell’accaduto: «Giovedì, in occasione della registrazione di Belve, un ufficiale giudiziario assistito dalla forza pubblica (ringrazio l’Arma) ha effettuato il pignoramento a persona fisica presso gli studi, a fine registrazione. Per evitare la mortificazione di veder portare via effetti personali, hai dovuto effettuare bonifico tramite terzi e saldare quanto dovuto, operazione che ha richiesto alcune ore trascorse in un camerino del centro di produzione».

Quindi la conclusione, con un riferimento ad un personaggio vicino alla Parisi: «Questa volta il tuo mentore non è riuscito a sfuggire al pagamento e ti ha fatto vivere una vera mortificazione davanti a tutti. Cara HP, anche questa volta non hai evitato di fare una brutta figura, sottraendoti per mesi ai tuoi obblighi nei miei confronti, sanciti dalla Magistratura. E chissà che altre figuracce rimedierai … vedremo le tue interviste. Medita Heather medita!». La show girl non ha, al momento, rilasciato nessuna dichiarazione.

Lucio Presta e Heather Parisi: lui riesce a far arrivare i Carabinieri mentre lei era nello studio di Belve
Paola Perego e Lucio Presta (Getty Images)

Cosa è successo tra Lucio Presta e Heather Parisi

La contesa tra Lucio Presta e Heather Parisi è iniziata nel 2017, quando l’eterna rivale di Lorella Cuccarini ha intentato una causa contro l’azienda Arcobaleno Tre, di proprietà di Lucio Presta. Il motivo lo si fa risalire ai momenti di tensione vissuti durante il programma Nemicamatissima, dove lo stesso Presta aveva portato di nuovo in televisione Heather Parisi. Questi malumori nati negli studi RAI hanno poi portato alla mancata distribuzione televisiva del film diretto dalla Parisi, Blind Maze. La showgirl ha, poi, pubblicato alcuni post sui suoi profili social che riguardavano tutta la famiglia Presta: da qui è partita la causa per diffamazione. Il giudice ha dato ragione al manager, indicando un risarcimento da effettuare da parte di Heather Parisi e il pagamento di tutte le spese legali.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021