Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Luca Parmitano si è sposato, l’annuncio: «Spazio è ciò che ci unisce»

Le nozze sono state celebrate il 2 giugno. La notizia è stata resa nota dall’astronauta, unitosi in matrimonio con Marta Guidarelli, responsabile delle risorse umane del gruppo Campari.

8 Giugno 2023 07:13 Elena Mascia
Luca Parmitano, astronauta siciliano, è convolato a nozze con Marta Guidarelli, esponsabile delle risorse umane del gruppo Campari.

Le nozze sono state celebrate il 2 giugno: a renderlo noto, lo stesso astronauta catanese, Luca Parmitano che ha condiviso una foto del matrimonio con Marta Guidarelli. Nel suo profilo Instagram, Parmitano scrive: «Spazio è ciò che ci unisce, non ciò che ci distanzia». Ritratto con la divisa da colonnello dell‘aeronautica, Luca appare sorridente accanto alla moglie, responsabile delle risorse umane del gruppo Campari. Nella foto, sullo sfondo, vi sono le figlie, Sarah e Maia, avute dal precedente matrimonio con Kathy Dillow, conosciuta mentre studiava negli Stati Uniti.

Le foto del matrimonio di Luca Parmitano

Luca Parmitano, che ha compiuto il suo primo viaggio nello spazio il 28 maggio 2013, è stato il primo aeronauta italiano a svolgere attività extraveicolari, prendendo parte a due passeggiate spaziali. Durante l’ultima, per un problema tecnico, il casco di Parmitano ha iniziato ad avere acqua all’interno, causandogli difficoltà di visione e di respirazione, tanto da costringere il direttore a ordinare agli astronauti di rientrare nel Joint Airlock. Sul caso è stata aperta un’inchiesta che ha confermato un malfunzionamento della centrifuga che separa il flusso d’aria che circola verso il casco dall’acqua.

Un’esperienza ormai lontana, se si osservano i neosposi nelle immagini che li ritraggono.

  • GUARDA LE FOTO: Le nozze di Luca Parmitano

La carriera di Luca Parmitano

Nel 2018, Parmitano è stato selezionato dall’ESA per le missioni Expedition 60 ed Expedition 61. Durante la missione, ha ricoperto il ruolo di comandante della Stazione Spaziale Internazionale, per la prima volta assegnato ad un italiano. Il 15 novembre 2019 ha condotto la prima delle quattro attività extraveicolari programmate durante la missione, per la riparazione e modifica dell’Alpha Magnetic Spectrometer. Il 25 gennaio 2020, durante un delicato intervento atto a riparare l’AMS, ha superato il record europeo di permanenza extraveicolare cumulativa precedentemente detenuto dal collega svedese Christer Fuglesang. Il 6 febbraio 2020 è ritornato sulla Terra regolarmente.

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Chi è Milo Infante? Il giornalista e conduttore del programma Rai "Ore 14" è indagato per il caso di Denise Pipitone: "continuiamo a cercare"
  • Attualità
Chi è Milo Infante, il giornalista indagato per il caso di Denise Pipitone
Chi è Milo Infante? Il giornalista e conduttore del programma Rai "Ore 14" è indagato per il caso di Denise Pipitone: "continuiamo a cercare"
Virginia Cataldi
Giornalista di Telenova per un decennio, dal 2019 Stefano Fumagalli fa parte degli inviati del TG2: vediamo in dettaglio chi è.
  • Attualità
Stefano Fumagalli chi è: l’inviato del TG2 al confine con l’Ucraina
Chi è Stefano Fumagalli, giornalista inviato del TG2: dagli esordi con Telenova fino alla conduzione del TGR e all'approdo al secondo canale.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021