Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Luana D’Orazio, le motivazioni delle condanne: «Ambiente pericoloso»

La giovane è morta il 3 maggio 2021.

4 Gennaio 2023 19:08 Annarita Faggioni
Luana D'Orazio: arrivano le motivazioni della sentenza che spiegano le condanne dopo la morte sul lavoro della 22enne.

«Ambiente di lavoro pericoloso per l’incolumità dei dipendenti addetti a tale lavorazione». Così i giudici del tribunale di Prato pubblica le motivazioni della sentenza che ha portato alle condanne per i titolari della ditta di Montemurlo dove lavorava la 22enne Luana D’Orazio e per un tecnico della manutenzione esterno. La 22enne perse la vita perché i capelli si impigliarono all’interno del macchinario dove lavorava, che l’aveva poi trascinata all’interno senza possibilità di fuga.

Luana D’Orazio, la mamma commenta le motivazioni della sentenza per le condanne

Ruotando a una velocità di 25 metri al minuto, l’orditoio non avrebbe lasciato scampo alla ragazza «Morendo per asfissia da schiacciamento della gabbia toracica con meccanismo compressivo» si legge nelle carte presentate dal tribunale. In più, il giudice fa riferimento a un ponticello elettrico «Per far funzionare l’orditoio con la saracinesca abbassata, e l’assenza di protezione su una staffa sporgente, la stessa in cui restarono incastrati gli abiti della giovane operaia», modifiche che – secondo i giudici – avrebbero causato la morte della giovane.

Luana D'Orazio: arrivano le motivazioni della sentenza che spiegano le condanne dopo la morte sul lavoro della 22enne.
Luana D’Orazio (facebook.com)

Per i due imputati a processo sono state concesse le attenuanti per «il tempestivo adempimento alle prescrizioni imposte dalla Asl per mettere in sicurezza i macchinari posti sotto sequestro» e per la somma di 1 milione e 100 mila euro offerta ai familiari come risarcimento. L’azienda è oggi in piena attività.

Cosa dice la sentenza

Stando a quanto si legge nella sentenza, la ragazza sarebbe morta per via dello schiacciamento della gabbia toracica dovuto alla compressione del macchinario. Per la giovane non ci fu nulla da fare quel 3 maggio 2021, quando avvenne l’incidente sul lavoro. Solo dopo, dalle indagini emersero le criticità e le presunte manomissioni sul macchinario.

Luana D'Orazio: arrivano le motivazioni della sentenza che spiegano le condanne dopo la morte sul lavoro della 22enne.
Luana D’Orazio (facebook.com)

Le condanne sono di 2 anni per Laura Coppini e di 1 anno e 6 mesi per il marito Daniele Faggi, che hanno patteggiato. Per il tecnico manutentore si procederà con il rito ordinario. La mamma di Luana ha commentato così la sentenza: «Non ho parole, mi aspettavo più rispetto».

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
Gigi Bici, ora il suo caso sembra essere risolto visto che la presunta colpevole Barbara Pasetti ha confessato.
  • Attualità
Gigi Bici, la confessione di Barbara Pasetti: «L’ho ucciso»
La fisioterapista, che si trova già in carcere, avrebbe commesso l'omicidio perché stanca delle continue richieste di denaro dell'uomo
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021