Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Loris Tedeschi, chi era l’uomo morto nell’incidente di Macerata

La vittima viveva con i genitori ultraottantenni. Originario di Gualdo, era benvoluto da tutti.

28 Febbraio 2023 10:21 Alice Bianco
Incidente di Macerata, morto Loris Tedeschi

Il 46enne Loris Tedeschi è la vittima dell’incidente avvenuto a Macerata lunedì notte poco dopo le due. A rimanere ferite nel frontale che ha coinvolto tre automobili anche altre due persone.

Incidente di Macerata: le dinamiche

L’incidente è avvenuto lungo la strada provinciale 77 in contrada Pieve, su un rettilineo. Una Fiat Panda vecchio modello, guidata da Loris Tedeschi  e una Ford Kuga si sono scontrate frontalmente, coinvolgendo anche una terza vettura (una Fiat Punto).

L’auto condotta dalla vittima ha finito la sua corsa schiantandosi contro un albero. Il 46enne, originario di Gualdo, è morto sul colpo e l’auto è andata completamente distrutta.

Vigili intervenuti nell'incidente di Macerata
Pompieri (Pixabay)

Ad intervenire sul posto la Polizia Stradale di Civitanova Marche, i Vigili del Fuoco di Macerata e gli operatori sanitari del 118.

Feriti anche il conducente 24enne della Ford Kuga e il conducente della Fiat Punto, un 60enne. Illesa invece la persona che si trovava con lui nell’abitacolo. Tutti sono stati ricoverati in ospedale per degli accertamenti.

Loris Tedeschi, vittima dell'incidente di Macerata
Loris Tedeschi (Facebook)

Chi era Loris Tedeschi

Loris Tedeschi, residente a Gualdo, lascia una famiglia numerosa. Era uno di sei fratelli (tre maschi e tre femmine) e viveva in un complesso abitatico con i genitori, il papà di 90 anni e la mamma di 80. La loro casa è in fase di ristrutturazione per il terremoto. Loris non era sposato e non aveva figli ed era benvoluto da tutti.

Il sindaco del suo paese, Giovanni Zavaglini, lo ricorda cosi:«Siamo profondamente addolorati. Conoscevo benissimo Loris. Era un ragazzo molto disponibile, sempre sorridente e solare. Era in gamba, una persona buona. La nostra è una comunità piccola, siamo rimasti tutti colpiti dalla notizia del tragico evento che si è diffusa rapidamente. Un dolore per tutta la comunità che si stringe intorno ai parenti».

Uno dei fratelli, Mario, ha invece commentato l’incidente così: «Era il più piccolo di noi. Era benvoluto da tutti, aveva da sempre la passione delle auto. Teneva pulitissima la sua, era quasi maniacale. Era meticoloso, attento. In auto andava sempre piano. Oltre alla Panda, aveva una Fiat Bravo, una macchina più robusta. Forse, se fosse uscito con quella, si sarebbe salvato. Viveva con i nostri genitori, era scapolo e aveva molti amici. Tempo fa lavorava in fabbrica, ora aveva un’attività autonoma di lavaggio auto. Era un ragazzo semplice».

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021