Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Lorenzo Parelli, chi era il 18enne morto nel suo ultimo giorno di stage

Maggiorenne da novembre, amava la sua moto e voleva conseguire la patente nautica. Il datore di lavoro indagato per omicidio colposo.

22 Gennaio 2022 14:06 Redazione
Lorenzo Parelli, chi era il 18enne morto nel suo ultimo giorno di stage. Il datore di lavoro indagato per omicidio colposo.

Una trave lo ha centrato alla testa, uccidendolo sul colpo, attorno alle 14:30 del suo ultimo giorno di stage non retribuito, il 21 gennaio. È morto così Lorenzo Parelli, studente 18enne friulano che partecipava a un progetto di alternanza scuola-lavoro alla Burimec di Lauzacco, frazione di Pavia di Udine.

Lorenzo Parelli, studiava dai salesiani

Dopo l’esperienza nell’azienda di carpenteria metallica Burimec, Lorenzo Parelli sarebbe tornato lunedì 24 gennaio in classe: residente a Castions di Strada, piccolo Comune con meno di 4 mila abitanti in provincia di Udine, nel capoluogo frequentava il Centro di Formazione Professionale all’interno dell’Istituto Salesiano G. Bearzi. Il direttore don Lorenzo Teston ha spiegato che per Lorenzo questa era solo l’ultima di apprezzate e varie esperienze di stage in azienda, tanto da sognare un futuro in quell’ambito lavorativo: «Vogliamo ricordare Lorenzo attraverso la sua passione per il lavoro e il suo percorso di formazione, la sua gioia di vivere e il desiderio di costruire il suo futuro lavorativo e professionale nel settore meccanico».

Lorenzo Parelli, chi era il 18enne morto nel suo ultimo giorno di stage. Il datore di lavoro indagato per omicidio colposo.
La sede della Burimec (Google Maps)

Lorenzo Parelli, le sue passioni

18 anni compiuti a fine novembre, Lorenzo Parelli era figlio di un responsabile commerciale di una compagnia ferroviaria e di una direttrice di una scuola per l’infanzia. La meccanica era una scienza che avrebbe voluto applicare, in futuro, al lavoro. Ma aveva anche altri interessi, come la moto, che utilizzava spesso per recarsi in azienda, e il calcio. Voleva inoltre conseguire la patente nautica, assecondando una passione che aveva cominciato a coltivare la scorsa estate.

Lorenzo Parelli, indagato il datore di lavoro

Lorenzo Parelli è stato colpito da una putrella, ovvero una grossa trave di metallo, mentre stava effettuando dei lavori di carpenteria. La Procura di Udine ha aperto un procedimento per l’ipotesi di omicidio colposo a carico datore di lavoro, sottolineando la «necessità di svolgere attività di accertamento irripetibile nelle forme garantite di legge, al fine di addivenire ad una compiuta ricostruzione della dinamica dell’infortunio mortale». La Procura ha disposto il sequestro dell’attrezzatura con cui il ragazzo stava lavorando e, nei prossimi giorni, con ogni probabilità verrà disposta l’autopsia.

Joe Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan». Cosa ha detto il presidente degli Stati Uniti.
  • Attualità
Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan»
Dichiarazione a sorpresa del presidente Usa durante la visita in Giappone. La Casa Bianca ridimensiona: «La linea non è cambiata»
Redazione
Stasera 23 maggio La7 ricorda Giovanni Falcone a 30 anni dalla morte. Dal cameo di Cesare Bocci alle location, cosa sapere sul film.
  • Tv
Giovanni Falcone stasera su La7: trama, cast e curiosità sul film
Stasera 23 maggio La7 ricorda Giovanni Falcone a 30 anni dalla morte. Dal cameo di Cesare Bocci alle location, cosa sapere sul film con Michele Placido.
Redazione
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
  • Cultura e Spettacolo
Alessandra Moretti oggi: biografia, vita privata e attuale marito/compagno
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
Virginia Cataldi
Starbucks come McDonald's: addio alla Russia, chiudono 130 negozi. Continuano ad aumentare le multinazionali che lasciano il Paese
  • Attualità
Starbucks come McDonald’s: addio alla Russia, chiudono 130 negozi
La società di Seattle pagherà per 6 mesi i circa 2mila dipendenti in Russia, in attesa di aiutarli a trovare un nuovo lavoro
Redazione
Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela. «È ancora innamorata di me, forse in parte anche io», aveva detto il giornalista.
  • Attualità
Scontro Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela
«È ancora innamorata di me» e «Ha cresciuto i figli praticamente da sola», aveva detto il giornalista nel corso di un’intervista. L'esponente dem, sua ex compagna, ha definito queste affermazioni «una forma di violenza intollerabile».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021