Chi è Lorenzo Licitra di Tale e quale show: nel 2017 aveva partecipato a X-Factor
Ha vinto il talent battendo i Maneskin, allora arrivati secondi. Noto per i brani In the Name of Love e Never Give Up, è fidanzato con il ballerino e attore Gabriele Rossi.
Lorenzo Licitra, nato a Ragusa il 25 settembre 1991, è un cantante noto al grande pubblico per aver partecipato e vinto l’undicesima edizione di X-Factor. Nel 2023 ha preso parte al programma di Rai 1 di Carlo Conti Tale e quale Show.
Lorenzo Licitra, dall’infanzia a X-Factor
Lorenzo ha cominciato a prendere lezioni di canto all’età di 16 anni decidendo di trasformare la propria passione in carriera. Ha lasciato la Sicilia per frequentare il Conservatorio Nicolini di Piacenza e studiare canto lirico, riscuotendo molto successo come tenore, esibendosi anche al Teatro alla Scala di Milano. Nel 2018 ha debuttato in tv partecipando come concorrente al talent show X-Factor. Guidato durante il talent dalla giudice Mara Maionchi, è arrivato in finale vincendo e battendo i Maneskin, arrivati secondi. Mentre si trovava all’interno del programma ha inciso il suo primo inedito, In the Name of Love, che ha anticipato l’uscita dell’album omonimo pubblicato dall’etichetta discografica Sony Music.

Nel 2018 ha avuto una piccola esperienza da doppiatore doppiando Migo, il personaggio protagonista del film d’animazione Smallfoot – Il mio amico delle nevi. Dopo il disco d’esordio, nel 2019 ha rilasciato il singolo Sai che ti ho pensato sempre, mentre nel 2022 ha pubblicato la canzone Eli Hallo, una collaborazione con l’artista indonesiana Anggun, proponendo nel 2023 un nuovo brano: Never Give Up. Il musicista è ritornato sul piccolo schermo nel 2023 nel programma Tale e quale show e nello stesso anno ha gareggiato per rappresentare San Marino all’Eurovision.
Lorenzo Licitra: la storia d’amore con il ballerino Gabriele Rossi
Dal 2019 il cantante è legato all’attore televisivo e ballerino Gabriele Rossi. I due hanno iniziato a frequentarsi poco dopo la vittoria di Licitra a X-Factor, rendendo pubblica la loro relazione solamente nel 2021.