Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Lorenzo Holzknecht, chi era lo scialpinista italiano morto nella valanga di Rhemes

Holzknecht era un campione di scialpinismo e aveva vinto diverse medaglie nel corso della sua carriera

14 Aprile 2023 13:01 Claudio Vittozzi
È morto lo scialpinista italiano Lorenzo Holzknecht era un campione della specialità ma è stato sorpreso dalla valanga.

Lorenzo Holzknecht è tra le vittime della valanga in val di Rhemes, Valle d’Aosta, di giovedì 13 aprile. In tanti piangono il campione di scialpinismo che faceva parte anche della selezione nazionale italiana.

È morto lo scialpinista italiano Lorenzo Holzknecht era un campione della specialità ma è stato sorpreso dalla valanga.
Elisoccorso (Facebook)

Chi era Lorenzo Holzknecht

Lorenzo Holzknecht era originario di Sondalo, in provincia di Sondrio, ma era cresciuto a Bormio. Era nato il 12 dicembre 1984 e al momento della morte aveva 38 anni. Era anche uno dei principali membri della squadra scialpinisti della nazionale italiana. Infatti, aveva raggiunto i primi risultati di rilievo all’Europeo di Tambre nel 2009. In questa occasione ha vinto la medaglia di bronzo nella gara individuale, l’argento nella gara a squadre con Guido Giacomello e anche l’oro nella staffetta. Dopo tali risultati per Holzknecht c’è stata una vera e propria ascesa che l’ha portato a vincere l’oro anche ai Mondiali di Canillo del 2010, l’argento a squadre ai Mondiali di Claut del 2011 e poi il bronzo nella vertical race dei Mondiali di Verbier del 2015. Purtroppo, nonostante la sua esperienza come scialpinista, Lorenzo Holzknecht è stato sorpreso dalla valanga in val di Rhemes e i soccorsi non sono riusciti a salvarlo.

È morto lo scialpinista italiano Lorenzo Holzknecht era un campione della specialità ma è stato sorpreso dalla valanga.
Membri del soccorso alpino (Facebook)

Chi sono le altre vittime della valanga in val di Rhemes

Lorenzo Holzknecht non è l’unica vittima della valanga in Valle d’Aosta di giovedì 13 aprile. Purtroppo questo fenomeno naturale ha tolto la vita ad altre due persone. Nella fattispecie, a morire a causa della terribile valanga sono state altre due persone ovvero Sandro Dublanc di 44 anni ed Elia Meta di 37 anni. Dublanc era un esperto maestro di sci di Champorcher mentre Meta era un finanziere che si trovava in servizio presso la caserma di Entreves. I cadaveri delle tre vittime sono stati ritrovati questa mattina. Le operazioni di riconoscimento dei corpi invece sono state affidate al Soccorso Alpino della Guardia di Finanza.

Grave lutto per Mara Venier: si è spento Pier Francesco Forleo, il genero della conduttrice marito di Elisabetta Ferracini.
  • Gossip
Pier Francesco Forleo morto a 62 anni: addio al genero di Mara Venier e dirigente Rai
Forleo lavorava in Rai fin dal 1997.
Alberto Muraro
Elisabetta è la figlia di Mara Venier conosciuta come conduttrice di programmi per ragazzi come Solletico lo Zecchino D'oro
  • Cultura e Spettacolo
Elisabetta Ferracini, chi è la figlia di Mara Venier e Francesco Ferracini
Nei primi anni '90 ha seguito le orme della mamma avvicinandosi alla recitazione ed in seguito alla conduzione. Dal 2007 era legata a Pier Francesco Forleo, scomparso all'età di 62 anni.
Gerarda Lomonaco
Giuliana De Sio ha nel suo curriculum molti ruoli importanti sia in televisione sia al cinema, dove ha lavorato per registi indimenticabili.
  • Cultura e Spettacolo
Giuliana De Sio: età, compagno, malattia e Massimo Troisi
L'attrice vanta nel suo Palmarès anche due David di Donatello.
Alberto Muraro
Brutto incidente in A4, ci sono 2 feriti e ben 5 feriti a causa di uno scontro che ha coinvolto due auto e due mezzi pesanti.
  • Cronaca
Incidente in A4, scontro tra auto e mezzi pesanti: due morti e cinque feriti
Le vittime viaggiavano a bordo della stessa vettura e i soccorsi non hanno potuto fare nulla per salvarli
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021