Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv
Sanremo 2022

Lorena Cesarini, chi è l’attrice che co-condurrà una delle serate del Festival di Sanremo 2022

Conosciuta per il ruolo di Isabel in Suburra, Lorena Cesarini ha debuttato nel mondo del cinema nel 2014: chi è e quali sono le tappe della sua carriera in attesa della co-conduzione di una delle serate del Festival di Sanremo.

14 Gennaio 2022 08:2514 Gennaio 2022 17:06 Debora Faravelli
Da Arance e Martello al ruolo in Suburra: chi è e cosa fa Lorena Cesarini, co-conduttrice della seco

Nota al pubblico per aver recitato nella serie Neflix Suburra, Lorena Cesarini è una delle donne che Amadeus ha scelto come co-conduttrici delle serate del Festival di Sanremo 2022: vediamo chi è e quali sono le tappe più importanti della sua carriera.

Chi è Lorena Cesarini

Classe 1987 e pronta a “portare la sua energia sul palco dell’Ariston”, la Cesarini è nata in Senegal da madre africana e padre italiano. Cresciuta nella Capitale dove si è laureata in Storia contemporanea, ha deciso di inseguire il suo sogno da bambina di diventare un’attrice cinematografica.

Da Arance e Martello al ruolo in Suburra: chi è e cosa fa Lorena Cesarini, co-conduttrice della seco

Il debutto sul grande schermo è avvenuto nel 2014 con il film Arance e martello di Diego Bianchi, pellicola satirica verso la politica italiana ambientata a Roma nel 2011. “Lavoravo all’Archivio di giorno ed in un pub di sera”, ha raccontato, quando viene fermata per strada da un agente della Fandango in cerca della protagonista per il film.

L’anno successivo l’attrice ha recitato in Il professor Cenerentolo di Leonardo Pieraccioni interpretando il ruolo di Sveva Bocchino.

Chi è Lorena Cesarini: il successo con Suburra

La consacrazione al grande pubblico è però arrivato grazie alla serie Netflix Suburra, la prima italiana ad essere distribuita dalla piattaforma e ispirata all’omonimo film del 2015 tratto dal romanzo di Giovanni De Cataldo e Carlo Bonini. La Cesarini compare nella pima stagione nei panni di Isabel Mbamba, la prostituta di origine africana che il protagonista Aureliano è deciso ad eliminare perché testimone scomodo.

Da Arance e Martello al ruolo in Suburra: chi è e cosa fa Lorena Cesarini, co-conduttrice della seco

L’uomo, interpretato da Alessandro Borghi, dopo un ripensamento inizia a frequentarla e la invita a trasferirsi da lui. Appena arrivata, però, la sorella di Aureliano la uccide per gelosia e per vendetta approfittando di un momento di assenza del fratello.

Tra i ruoli più recenti ricoperti dall’attrice va infine citata l’innamorata di Matilde Gioli nel film È per il tuo bene con Marco Giallini, ricco avvocato borghese privo di morale e padre in crisi di fronte al fidanzamento della figlia.

 

 

Tag:Sanremo 2022
Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
  • Musica
Sgarbi contro Mahmood e Blanco: “Cantino e basta invece di baciarsi e toccarsi”
Vittorio Sgarbi si è espresso criticamente contro l'esibizione di Mahmood e Blanco a Sanremo 2022 invitandoli a "cantare senza toccarsi e baciarsi".
Debora Faravelli
Sanremo 2022, Rettore e Ditonellapiaga: «Sì, c'è stata una notte di fuoco». Le due hanno ammesso di aver litigato durante il Festival.
  • Tv
Sanremo 2022, Rettore e Ditonellapiaga: «Sì, c’è stata una notte di fuoco»
Incalzate da Mara Venier a Domenica In, le due hanno ammesso di aver avuto una lite prima della serata dedicata alle cover.
Redazione
lo scambio audio tra michele bravi e tananai dopo sanremo
  • Gossip
Michele Bravi e Tananai: il botta e risposta social e l’Inverno del sesso occasionale
«Nel cast di Sanremo forse hai vinto tu in quanto uomo della mia vita». «Grazie, anche tu saresti un bell’uomo della mia vita». Lo scambio tra i due cantanti reduci da Sanremo ha divertito i fan.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021