Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Loredana Graziano, confermati 30 anni: avvelenò il marito col cianuro

La madre del marito morto di Loredana Graziano ha commentato la sentenza e ha dichiarato che non c’è «nessun perdono»

31 Gennaio 2023 16:12 Claudio Vittozzi
Per Loredana Graziano sono stati confermati 30 anni di reclusione, la donna avvelenò il marito con il cianuro.

Dopo anni di processo, Loredana Graziano viene condannata a 30 anni di reclusione, la donna avrebbe realizzato un piano diabolico insieme al suo amante.

Per Loredana Graziano sono stati confermati 30 anni di reclusione, la donna avvelenò il marito con il cianuro.
Graziano (Twitter)

La condanna definitiva a Loredana Graziano

La seconda sezione della Corte d’Assise d’Appello di Palermo ha condannato Loredana Graziano con una pena di 30 anni. Secondo i giudici, la Graziano avrebbe avvelenato il marito circa tre anni fa, Sebastiano Rosella Musico, nella località di Termini Imerese. In primo grado la donna aveva ricevuto la stessa condanna. Rosella Musico, che all’epoca aveva 40 anni e svolgeva la sua mansione da pizzaiolo, era stato sepolto e dichiarato morto per cause naturali. Tuttavia, il suo cadavere venne riesumato anni dopo, quando l’ex amante della Graziano parlò del piano diabolico da lei pianificato per liberarsi del coniuge, da cui desiderava avere un figlio.

Il piano prevedeva la somministrazione del cianuro e dosi eccessive di un anticoagulante, il Cumadin. Dopo la morte di Musico, l’indagata era rimasta incinta di un altro uomo ed era divenuta madre. Per tale ragione Loredana Graziano aveva chiesto a gran voce gli arresti domiciliari, ma il collegio ha sempre rifiutato la richiesta, inserendo nella condanna anche la sospensione della potestà di genitore, in quanto catalogata pericolosa. Nella condanna è previsto anche un risarcimento ai familiari della vittima, dalla cifra salatissima di 140 mila euro.

Per Loredana Graziano sono stati confermati 30 anni di reclusione, la donna avvelenò il marito con il cianuro.
Loredana Graziano (Twitter)

Le parole della madre della vittima

La madre della vittima, Antonina Filicicchia, ha commentato la condanna data a Loredana Graziano, colpevole di aver avvelenato suo figlio.

La donna non ha usato mezzi termini: «La conferma della sentenza non può alleviare il dolore di madre. Forse solo il Signore può perdonare questa donna che mi ha privato di un figlio. Da lei, che è stata parte della nostra famiglia,  non vedo nessun cenno di pentimento né segno di pietà. Io non posso perdonarla. Il nostro dolore resta incancellabile».

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021