Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Long Covid, spuntano le varianti: tre tipologie diverse e tutte con i sintomi differenti

Uno studio inglese rivela che esistono tre tipologie di long covid, ognuna con i suoi sintomi specifici e legata alle differenti varianti.

2 Agosto 2022 13:55 Virginia Cataldi
Uno studio inglese rivela che esistono tre tipologie di long covid, ognuna con i suoi sintomi specifici e legata alle differenti varianti.

Un nuovo studio dei ricercatori del King’s College di Londra ha messo in luce che anche i sintomi del long Covid cambiano in base alle varianti contratte. La pandemia ha infatti rivelato che il coronavirus è capace di mutare velocemente e di infettare gli umani via via con modalità diverse.

Le tre varianti di long Covid: le evidenze dello studio inglese

A distanza di oltre due anni dall’inizio della catena di contagi di Covid-19, uno studio inglese ha messo in luce come a diversa variante corrisponda anche differente sintomatologia del post Covid. Lo strascico che molti pazienti avvertono dopo aver contratto la malattia è il cosiddetto long Covid. Secondo i ricercatori del King’s College di Londra, se ne possono distinguere tre tipologie, ognuna con i propri sintomi.

Le tipologie

Secondo lo studio condotto dal King’s College di Londra, un primo campione di guariti dal Covid-19 ha lamentato i seguenti sintomi, sul lungo periodo. Problemi neurologici, che variano dall’affaticamento al mal di testa fino alla cosiddetta “nebbia cognitiva”, quella sensazione di appannamento che veicola con sé disorientamento, difficoltà di concentrazione e confusione mentale. Ciò è legato più alle varianti Alpha e Delta.

Uno studio inglese rivela che esistono tre diverse tipologie di long covid, ognuna con i suoi sintomi specifici e legata ai differenti ceppi.
Staff medico in un reparto Covid (Getty)

Un secondo gruppo, dopo la negatività accertata, ha dovuto invece contrastare problemi respiratori. In questo caso i sintomi spaziano dal dolore toracico alle gravi insufficienze respiratorie e sono legati alla prima ondata di contagi.

Infine c’è il terzo gruppo, alle prese con una vasta gamma di sintomi. Dalle palpitazioni cardiache, dolori muscolari, alterazioni alle pelle e ai capelli.

Le considerazioni dei ricercatori

“Questi dati mostrano chiaramente che la sindrome post-Covid ha diversi sottotipi, non è una semplice condizione “, ha spiegato a Sky Uk la dottoressa Claire Steves, tra le autrici della ricerca. “Capire le cause profonde di questi sottotipi può aiutare a trovare le strategie di trattamento più adeguate”, ha aggiunto.

Uno studio inglese rivela che esistono tre diverse tipologie di long covid, ognuna con i suoi sintomi specifici e legata ai differenti ceppi.
(Getty Images)

Lo studio evidenzia altri dati significativi. Per esempio, che i sintomi del long Covid si manifestano con più evidenzia in donne di età compresa tra i 35 e i 69 anni. Ma anche tra le persone che vivono in aree più svantaggiate e fra coloro che lavorano nell’assistenza sanitaria e sociale e nell’insegnamento.

Lo scrittore Salman Rushdie è stato accoltellato a New York durante un evento. Non si conoscono ancora le sue condizioni
  • Cronaca
Lo scrittore Salman Rushdie è stato accoltellato a New York durante un evento
Nel 1988 ha pubblicato I versi satanici, la sua opera considerata blasfema dal regime iraniano. Ha ricevuto un fatwa, una condanna a morte, e da allora gli sono arrivate decine di minacce. Oggi l'aggressione.
Redazione
Paolo Scudieri è l'Ad del colosso Adler, ma anche il proprietario dello yacht incendiato a Formentera. Cosa è successo.
  • Gossip
Paolo Scudieri, chi è l’Ad dello yacht incendiato a Formentera
L'imbarcazione aveva un valore di 25 milioni di euro.
Annarita Faggioni
Due morti in mare a Lido di Camaiore: il ritrovamento nnella giornata dell'11 agosto. Nessuna traccia degli effetti personali.
  • Cronaca
Versilia, due morti in mare in pochi minuti a meno di 100 metri di distanza
I due amici avevano 62 e 63 anni.
Annarita Faggioni
Il presidenzialismo è la proposta del centrodestra. Le parole di Berlusconi su Sergio Matterella e le reazioni della politica.
  • Italia
Presidenzialismo, cos’è e come funziona la proposta del centrodestra
Ruota la polemica intorno alle parole di Berlusconi sulle eventuali dimissioni di Mattarella.
Annarita Faggioni
La famiglia di Anne Heche ha annunciata che è «morta cerebralmente» e ora l'attrice verrà tenuta in vita per donare gli organi.
  • Attualità
Anne Heche è «morta cerebralmente»: donerà gli organi
L'annuncio è stato dato dalla famiglia e ora l'attrice rimarrà in vita solo per donare gli organi
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021