Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Londra, la Crown Estate cita in giudizio Twitter per affitti arretrati

Il portafoglio finanziario della Corona britannica denuncia mancati pagamenti relativi alla sede londinese della società di Elon Musk, che si trova a pochi passi da Piccadilly Circus.

24 Gennaio 2023 14:43 Redazione
Londra, la Crown Estate cita in giudizio Twitter per gli affitti arretrati della sede di Piccadilly Circus.

La Crown Estate, portafoglio finanziario della Corona britannica che gestisce le proprietà adesso appartenenti a Carlo III, ha intentato una causa contro Twitter presso l’Alta corte di Londra: la società acquistata recentemente da Elon Musk sarebbe in forte ritardo nel pagamento dell’affitto della sede londinese, che si trova nei pressi di Piccadilly Circus, nel cuore della capitale britannica.

LEGGI ANCHE: Russia, Cina e Stato Islamico pretendono da Twitter più libertà di parola

La sede di Twitter UK si trova al civico 20 di Air Street

La famiglia reale inglese detiene un portafoglio immobiliare del valore di 15,6 miliardi di sterline, comprese 241 sedi nel centro di Londra: di esse fanno parte anche gli uffici presi in affitto da Twitter, al 20 di Air Street. La società, contattata dalla Bbc, per il momento ha preferito trincerarsi dietro al più classico dei “no comment”. È solo l’ultimo di numerosi grattacapi che Twitter si ritrova ad affrontare dall’acquisizione da parte di Musk, avvenuta a ottobre per la cifra monstre di 44 miliardi di dollari. Dopo l’acquisto, il patron di Tesla e SpaceX ha rapidamente avviato ampi tagli al personale, lasciando a casa 7 mila dipendenti: circa il 50 per cento della forza lavoro. Ovviamente, la mossa è stata ampiamente criticata.

Londra, la Crown Estate cita in giudizio Twitter per gli affitti arretrati della sede di Piccadilly Circus.
Elon Musk durante la finale del Mondiale di calcio in Qatar (Getty Images)

LEGGI ANCHE: Twitter, dimissioni di massa dei dipendenti dopo l’ultimatum di Musk

Musk, con Twitter un grattacapo dopo l’altro

Il magnate di origini sudafricane ha poi incassato critiche anche per altre questioni, dalla spunta blu a pagamento alla nuova policy sulla libertà di espressione, che ha portato numerosi inserzionisti (tra cui Audi e Pfizer) ad abbandonare la piattaforma, senza dimenticare i letti per i dipendenti piazzati nel quartier generale di San Francisco. Poco prima di Natale, Musk (dopo aver cacciato l’intero Cda) ha annunciato le dimissioni da amministratore delegato, dopo aver affidato la decisione a un sondaggio su Twitter. Il passo indietro, ha spiegato, avverrà solo dopo aver trovato «qualcuno abbastanza folle da accettare il posto».

Londra, la Crown Estate cita in giudizio Twitter per gli affitti arretrati della sede di Piccadilly Circus.
La sede di Twitter UK, al civico 20 di Air Street (Getty Images)

LEGGI ANCHE: Salvini, Musk e la politica delle sparate su Twitter

Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021