Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Lombardia, Moratti: «Fontana mi promise passaggio di testimone» Lui nega

Il presidente uscente chiede chiarimenti e smentisce di aver promesso incarichi. Stupita e sconcertata la Lega. 

30 Settembre 2022 12:11 Debora Faravelli
É scontro tra Letizia Moratti e Attilio Fontana sul candidato presidente alle prossime regionali in Lombardia.

Mentre a livello nazionale il centrodestra professa unità di intenti e collaborazione, lo stesso non può dirsi a livello regionale, almeno in Lombardia. Se da una parte la Lega vorrebbe candidare il presidente uscente Attilio Fontana alle prossime elezioni del 2023, l’attuale vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti lamenta come quest’ultimo le aveva promesso un passaggio di testimone una volta finito il suo quinquennio.

Scontro tra Fontana e Moratti in Lombardia

La donna, che negli ultimi mesi ha lavorato alla costruzione di una rete civica, si è così espressa nel corso di un’intervista a Il cavallo e la torre in onda su Rai Tre: «Sono stata chiamata da Fontana in un momento difficile e ho accettato per responsabilità e amore per la mia regione, con l’impegno parallelo di un passaggio di testimone a fine legislatura. Coerentemente a quelle indicazioni ho costruito anche una rete civica».

Letizia Moratti (Instagram)

Parlando di disponibilità e non di autocandidatura, ha infatti spiegato di aver unito diversi mondi, dall’industria al terzo settore, per costruire un programma da proporre eventualmente ai cittadini alla tornata regionale. «Ho detto in maniera leale e coerente che aspetto una decisione dal centrodestra che penso debba essere definitiva, naturalmente dopo la formazione dell’esecutivo», ha aggiunto.

Il presidente: «Mai fatto promesse»

Sorpreso il presidente Fontana, che ha affermato di non aver mai promesso a nessuno un passaggio di testimone al termine del suo mandato e ha chiesto delucidazioni alla Moratti: «Sono io a chiedere a lei un chiarimento netto e definitivo, già dalle prossime ore: una cosa è far politica, un’altra giocare sull’onorabilità delle persone e amministrare senza sapere da che parte si voglia stare, con noi o contro di noi».

Attilio Fontana (Getty Images)

Dura anche la reazione di Fabrizio Cecchetti, coordinatore lombardo della Lega, che si è detto stupito e sconcertato per «un assessore come la Moratti che sta lavorando in una giunta di centrodestra e che da mesi annuncia di volersi candidare con altri partiti, magari anche dalla sinistra». Quindi l’invito a farsi da parte qualora non condivida più le idee o la squadra.

 

Avevano paure che volesse ucciderle: sarebbe questo il movente che ha guidato l'omicidio di Luisa Ziliani per mano delle figlie e del genero
  • Cronaca
Laura Ziliani, le figlie: «L’abbiamo uccisa perché pensavamo ci volesse avvelenare»
Le parole di Silvia: «Quando ho ucciso mia madre ero convinta al 300 per cento che lei volesse avvelenarci. Ci avrei messo la mano sul fuoco. Ora, dopo tanti mesi in carcere, non sono più così sicura».
Elena Mascia
Licia Maglietta è un'attrice teatrale Intensa ed emozionante. La ricordiamo in "Pane e Tulipani" e in tv nella miniserie "Sissi".
  • Cultura e Spettacolo
Licia Maglietta oggi: figlie e film dell’attrice napoletana
Artista polivalente, ha regalato intense interpretazioni sul palcoscenico ma anche sul grande schermo. Morte di un matematico napoletano e Pane e tulipani sono alcuni dei film che l'hanno resa celebre.
Gerarda Lomonaco
Nomine: il metodo Meloni fra industria, geopolitica e rapporti di potere
  • Politica
Poltrone di spade
Il totonomi sulle partecipate impazza, ma nessuno spiega quali siano le logiche dietro la scelta dei candidati. La premier punta a scardinare un sistema che dura da almeno 10 anni. Facendo l'equilibrista fra pressioni internazionali, ambizioni della Lega e politica industriale. Ecco come si sta muovendo l'asse Giorgetti-Meloni.
Andrea Muratore
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021