Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Livorno, ciclista non dà la precedenza: multato e via i punti della patente

Il 59enne contesta la decurtazione dei punti sulla patente perché non era in auto.

2 Gennaio 2023 22:18 Annarita Faggioni
Livorno: un ciclista non dà la precedenza e viene beccato dalla Polizia Stradale, che gli toglie anche i punti dalla patente.

«I poliziotti hanno messo anche il riferimento all’articolo del codice della strada, ma si sbagliano. Non potevano togliermi i punti. Ora a me tocca fare ricorso, quindi ricorrere agli avvocati, che ho già consultato, per un errore fatto da agenti». Così Francesco Romano, ciclista 59enne, risponde a Il Tirreno. A Livorno lo chef e appassionato ciclista non avrebbe dato la precedenza. Fermato dalla polizia stradale, avrebbe ricevuto una multa, ma anche una decurtazione dei punti sulla patente.

Livorno, non dà la precedenza: ciclista multato perde anche punti sulla patente

«Ripeto che non contesto la sanzione. Quella è sicuramente in linea con il codice della strada, ma solo la decurtazione dei punti della patente» continua. «Ero uscito in bici in allenamento mica ero in macchina. Rispetto da sempre il codice della strada ma il codice non toglie i punti sulla patente se non ero alla guida. Farò ricorso, questa è una discriminazione» ha aggiunto sulla sua pagina Facebook, pubblicando un video sul social.

Livorno: un ciclista non dà la precedenza e viene beccato dalla Polizia Stradale, che gli toglie anche i punti dalla patente.
Polizia (facebook.com)

Non sarebbe la prima volta che un ciclista fa ricorso per via di una decurtazione dei punti sulla patente auto. Era già successo nel 2017. La corte di Cassazione era stata chiamata per giudicare il caso di un ciclista al quale erano stati sottratti dei punti dalla patente.

Il ricorso per i punti della patente

Stando alla Cassazione, per andare in bicicletta non serve una patente e il documento serve per viaggiare in auto. Così, rimuovere i punti della patente che si usa per altro sarebbe una forma discriminatoria nei confronti di chi subisce la sanzione, dato che un ciclista senza patente non potrebbe avere la stessa sanzione nello stesso caso.

Livorno: un ciclista non dà la precedenza e viene beccato dalla Polizia Stradale, che gli toglie anche i punti dalla patente.
Ciclista (pixabay.com)

Nella vicenda del 2017, il ciclista sarebbe passato con il rosso. Nel caso del signor Romano, invece, l’uomo non avrebbe dato la precedenza. Il 59enne ha già dichiarato che procederà comunque con il pagamento della multa.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Daniele Favaro è stato trovato morto nel suo salone da parrucchiere, una vera e propria tragedia visto che aveva 27 anni.
  • Attualità
Daniele Favaro trovato morto nel suo salone da parrucchiere: aveva 37 anni
Per i suoi colleghi si tratta di un evento inspiegabile, perché Daniele stava bene e «non aveva dato segni di malessere»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021