Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Lituania, crowdfunding da 5 milioni per acquistare un drone da donare all’Ucraina

Oltre 3 milioni di cittadini lituani hanno partecipato alla raccolta fondi anche con piccole cifre da 50 o 100 euro. Sarà acquistato un Bayraktar TB2, un drone militare turco già usato dall’esercito ucraino.

30 Maggio 2022 15:0530 Maggio 2022 15:09 Redazione
Lituania, crowdfunding da 5 milioni per acquistare un drone da donare all'Ucraina. Ci sono voluti solo 3 giorni: sarà acquistato il temibile Bayraktar TB2

A oltre tre mesi dall’inizio dell’invasione russa, i Paesi occidentali continuano la corsa agli armamenti in favore dell’Ucraina. Tra razzi e mezzi pesanti inviati a Kyiv, c’è anche il caso di una raccolta fondi per acquistare un drone Bayraktar. È accaduto in Lituania, dove è stato lanciato un crowdfunding a cui hanno aderito 3 milioni di abitanti. Con i fondi, circa 5 milioni di euro raccolti in appena tre giorni, si acquisterà la temibile arma di fabbricazione turca. Una storia fuori dal comune, con centinaia di migliaia di semplici cittadini a contribuire, anche con piccole donazioni da 50 o 100 euro, uniti per raggiungere l’obiettivo.

Lituania, crowdfunding da 5 milioni per acquistare un drone da donare all'Ucraina. Ci sono voluti solo 3 giorni: sarà acquistato il temibile Bayraktar TB2
Il decollo di un Bayraktar TB2 (Getty)

Il crowdfunding lanciato da Andrius Tapinas

Tutto è nato mercoledì scorso, quando l’iniziativa è stata lanciata dall’anchorman della tv Laisves, Andrius Tapinas. Dal giornalista e dal canale televisivo, poi, la notizia è arrivata sui social, e appoggiata anche dal governo lituano. Cittadino dopo cittadino, in meno di 24 ore è stata raggiunta la cifra di un milione e mezzo di euro. A comunicarlo con orgoglio è stato il presentatore, su Twitter: «Mai persone di un Paese hanno deciso di acquistare una pesante macchina da guerra per un altro paese. Fino ad ora. I lituani stanno acquistando un Bayraktar per l’Ucraina e servono 5 milioni di euro: è una cifra da capogiro, ma in meno di 24 ore abbiamo già raccolto 1,5 milioni di euro». E su Facebook si è definito «follemente orgoglioso».

Never did people of one country decide to buy a heavy war machine for another country
Until now
Lithuanians are buying Bayraktar for Ukraine
We need 5 million euro. It is a staggering sum, but in less than 24 hours we have already raised 1.5 million euro. pic.twitter.com/dgbcJFy5F6

— Andrius Tapinas (@AndriusTapinas) May 26, 2022

Come saranno spesi i soldi

Il conduttore televisivo ha anche spiegato i passaggi successivi al crowdfunding. La cifra di 5 milioni di euro è stata raccolta in appena 3 giorni. «Laisves tv ha portato avanti l’intero progetto a proprie spese, ed alla sua gestione non sarà destinato un solo euro», specifica Tapinas, «tutti i 5 milioni saranno trasferiti al Ministero della Difesa lituano il cui vice ministro, andrà la prossima settimana in Turchia per un protocollo d’intenti». Il drone Bayraktar è un’arma temibile, già usata dai soldati di Kyiv nelle scorse settimane.

Il Bayraktar TB2: preciso e poco costoso

Il drone turco Bayraktar TB2 è una delle armi principale della resistenza ucraina. Ha un’apertura alare di 12 metri ed è lungo 6 metri e mezzo. Si tratta di tecnologia avanzata, in grado di far partire missili ad alta precisione con traiettoria modificabile durante il volo stesso. Il livello di affidabilità è tale da permettere di colpire anche piccoli oggetti o obiettivi specifici in mezzo ad altri. Il TB2 è facile da manovrare e da trasportare, ma la dote principale è il prezzo. Rispetto ai Predator o ai Reaper, per citare i droni di origine americana, più veloci e precisi, costa molto meno. Non è chiaro se 5 milioni di euro basteranno per l’acquisto di un singolo Bayraktar TB2, visto che il New Yorker, poche settimana fa, ha rivelato che nel 2019 l’Ucraina ne ha comprati sei per un totale di 69 milioni.

Lituania, crowdfunding da 5 milioni per acquistare un drone da donare all'Ucraina. Ci sono voluti solo 3 giorni: sarà acquistato il temibile Bayraktar TB2
Un ragazzo in Azerbaijan osserva il drone Bayraktar TB2 (Getty)

Non solo droni: in Ucraina i jet arrivano smontati

L’Ucraina, però, non prepara la propria controffensiva soltanto sulla base di uno o una manciata di droni turchi. Dai Paesi dell’Occidente continuano ad arrivare armi di vario tipo, tra cui anche jet. La Russia ormai da tempo minaccia chi sta aiutando Kyiv a suon di aerei e missili, e sembra che gli alleati abbiano trovato il modo per aggirare la cosa. Secondo Foreign Policy, da Occidente sarebbero arrivati un gran numero di mezzi militari smontati, catalogati come «pezzi di ricambio».

LEGGI ANCHE: Kalush Orchestra, all’asta il trofeo dell’Eurovision per acquistare droni per l’esercito ucraino

Tag:Crisi ucraina
Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Giornalista di Telenova per un decennio, dal 2019 Stefano Fumagalli fa parte degli inviati del TG2: vediamo in dettaglio chi è.
  • Attualità
Stefano Fumagalli chi è: l’inviato del TG2 al confine con l’Ucraina
Chi è Stefano Fumagalli, giornalista inviato del TG2: dagli esordi con Telenova fino alla conduzione del TGR e all'approdo al secondo canale.
Debora Faravelli
Giulia Mizzoni, dal giornalismo alla passione per la boxe: chi è il volto di Amazon Prime Video. Ha 37anni ed è stata 3 anni a Dazn
  • Gossip
Giulia Mizzoni, dal giornalismo alla passione per la boxe: chi è il volto di Amazon Prime Video
Il volto dello sport di Prime Video vanta una carriera già lunga, tra Sky Sport, Fox e Dazn. Ama la cucina e gli allenamenti. Ha un figlio di 6 anni, due cani e due gatti.
Redazione
Guerra in Ucraina, la Russia apre al negoziato: «Alcune proposte di pace potrebbero funzionare». Le parole di Zakharova.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, la Russia apre al negoziato: «Alcune proposte di pace potrebbero funzionare»
Lo ha detto la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova. A Mosca, in particolare, piace quella cinese.
Redazione
Putin ricorda Berlusconi con un minuto di silenzio: «Ha fatto molto per le relazioni tra Russia e Nato». Il presidente russo lo considera «una personalità di spicco»
  • Attualità
Putin ricorda Berlusconi con un minuto di silenzio: «Ha fatto molto per le relazioni tra Russia e Nato»
Il presidente russo ha fatto alzare tutti in piedi al Forum economico di San Pietroburgo: «Senza alcuna esagerazione, lo considero una personalità di spessore su scala globale».
Redazione
Chi è Valery Zaluzhny, comandante delle Forze armate ucraine con un futuro in politica
  • Attualità
Tú sí que Valery
Il (quasi) 50enne Zaluzhny ha modernizzato le truppe di Kyiv. Ottenendo risultati inaspettati: a Kharkiv, Kherson e con la distruzione dell'incrociatore Moskva. Oggi la sua popolarità in Ucraina è paragonabile solo a quella di Zelensky. E infatti già si dice che potrebbe correre per la presidenza. Il profilo.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021