Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

Litfiba, a primavera l’ultimo tour dal vivo

Dopo 40 anni di storia del rock made in Italy Piero Pelù e Ghigo Renzulli hanno deciso di mettere fine alla parabola artistica della band

13 Dicembre 2021 15:19 Redazione
Litfiba, a primavera l'ultimo tour dal vivo

I Litfiba vanno in pensione. Dopo 13 album e 10 milioni di dischi venduti il gruppo formato da Piero Pelù e Ghigo Renzulli appende il microfono al chiodo. L’annuncio arriva nel corso della conferenza stampa di presentazione del tour di primavera dei Litfiba che, per l’appunto, si chiama L’ultimo girone.

«Siamo estremamente felici di annunciare che questo sarà l’ultimo tour dei Litfiba» hanno detto oggi a Milano Piero Pelù e Ghigo Renzulli, hanno annunciato il loro tour d’addio come Litfiba, L’ultimo girone, previsto nella primavera 2022.

L’ultimo girone, il tour finale dei Litfiba

«Felicemente con questo tour festeggiamo i nostri 40 più 2 (dovuti al Covid) anni di carriera» ha detto Pelù «felici della nostra storia, di tutto quanto fatto e scritto, di 13 album e 10 milioni di dischi venduti».

Saranno disponibili  alle 16 di lunedì 13 dicembre i biglietti per le prime 10 date annunciate del tour d’addio dei Litfiba, organizzato da Friends & Partners.

Il tour si aprirà il 26 aprile 2022 a Padova, poi farà tappa a Napoli, a Roma, Firenze e Milano, con l’ultima data fissata per il 25 maggio all’Alcatraz.

Una storia lunga 40 anni

In 40 anni di carriera dal primo cachet da 150mila lire alla Rokkoteca Brighton di Settignano, sulle colline di Firenze al grande successo mainstream. I Litfiba guidati da Federico ‘Ghigo’ Renzulli e da Piero Pelù, in 40 anni, hanno superato stravolgimenti di formazione, tragiche scomparse (Ringo De Palma, il batterista, morto a giugno del 1990), addii dolorosi (nel 1999 Piero Pelù lascia per iniziare la carriera solista) e la reunion del  2009.

Litfiba, a primavera l'ultimo tour dal vivo
Piero Pelù nel 2004 durante la sua carriera solista (Gettyimages)

Ora però la band toscana ha deciso di mettere la parola fine in calce alla loro storia musicale svelando anche il vero significato del nome della band.

Per molti anni si è detto che avesse un significato dal sapore campanilista: ‘L’ITalia, FIrenze e BAsta’. Invece no. Nasce dal passato di Ghigo da operatore telex. La lettera ‘L’, infatti, era la sigla della chiamata del sistema Iricon usato dal telex, IT stava per Italia, FI per Firenze, e BA per via de’ Bardi, a Firenze, dove si trova la cantina di Renzulli dove i Litfiba sono nati.

Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Condizionatori rotti al ministero di Cingolani: la protesta di lavoratori e sindacati
  • Attualità
Un clima poco Mite
Il ministero di Cingolani è in tilt per l'afa a causa dei condizionatori rotti. Lavoratori e sindacati sul piede di guerra chiedono condizioni lavorative adeguate. Intanto il ritorno allo smart working è stato negato.
Ulisse Spinnato Vega
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021