Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Lavoro

LinkedIn licenzia oltre 700 dipendenti: chiude anche l’app in Cina

Ryan Roslansky, ad di LinkedIn, ha annunciato 716 licenziamenti per snellire l’azienda. In arrivo però 250 nuovi posti di lavoro. Chiuderà anche InCareers, l’app attiva in Cina.

9 Maggio 2023 11:13 Redazione
LinkedIn ha annunciato 716 licenziamenti per snellire l’azienda. In arrivo 250 nuovi posti di lavoro. Chiuderà InCareers, app attiva in Cina.

Dopo Meta e Google, un altro colosso del web annuncia importanti licenziamenti. LinkedIn, piattaforma di proprietà di Microsoft e dedicata ai professionisti e alle ricerche di lavoro, si prepara a un taglio di 716 dipendenti con l’obiettivo di snellire l’azienda e ottimizzare le operazioni. Ad annunciarlo è stato l’amministratore delegato Ryan Roslansky con una lettera ai dipendenti disponibile sul sito ufficiale. L’iniziativa porterà tuttavia alla creazione di 250 nuovi posti di lavoro cui potranno candidarsi proprio i lavoratori coinvolti nei tagli. Prevista inoltre la graduale chiusura di InCareers, l’app attiva in Cina che sparirà totalmente il 9 agosto.

LEGGI ANCHE: Amazon taglierà quasi 9 mila dipendenti: la lettera di Andy Jassy

LinkedIn, i settori coinvolti dai licenziamenti e i 250 nuovi posti di lavoro

L’annuncio arriva come un fulmine a ciel sereno a pochi giorni dai festeggiamenti per il ventennale dal lancio della piattaforma. Il taglio, come ha riportato anche Reuters, riguarderà i team di vendita, i settori operativi e le unità di supporto. L’ad Ryan Roslansky ha parlato di una «decisione difficile», motivata dalla costante evoluzione del mercato. Negli ultimi mesi LinkedIn ha assistito a un’importante mutazione del comportamento dei clienti e a una riduzione dei ricavi. Per questo è in atto una vera e propria «riorganizzazione del lavoro, per diventare più agili e allineare i team sulla linea di crescita». Pur snellendo la propria forza lavoro, che attualmente conta 20 mila dipendenti in tutto il mondo, LinkedIn ha rassicurato che i dipendenti riceveranno tutto il supporto nella transizione verso un nuovo impiego.

LinkedIn ha annunciato 716 licenziamenti per snellire l’azienda. In arrivo 250 nuovi posti di lavoro. Chiuderà InCareers, app attiva in Cina.
Ryan Roslansky, ad di LinkedIn, in un evento del 2021 (Getty)

A fronte di 716 licenziamenti, le nuove operazioni prevedono anche la nascita di circa 250 posti di lavoro alternativi. A partire dal 15 maggio infatti, ha scritto Roslansky, «si apriranno posizioni in segmenti specifici e in speciali team di gestione» su cui si attendono ancora dettagli. Tutti i dipendenti coinvolti nel taglio in corso potranno candidarsi per uno dei suddetti impieghi, per cui possono richiedere appositi colloqui. In parallelo, LinkedIn prevede di chiudere gradualmente anche InCareers, l’app attiva sul mercato della Cina dal 2014. L’uscita da Pechino sarà graduale e si completerà solamente il 9 agosto con la chiusura definitiva della piattaforma. Roslansky ha infatti specificato che d’ora in avanti l’attività si concentrerà soltanto sulle aziende che intendono assumere e formare dipendenti all’estero.

Elisabetta è la figlia di Mara Venier conosciuta come conduttrice di programmi per ragazzi come Solletico lo Zecchino D'oro
  • Cultura e Spettacolo
Elisabetta Ferracini, chi è la figlia di Mara Venier e Francesco Ferracini
Nei primi anni '90 ha seguito le orme della mamma avvicinandosi alla recitazione ed in seguito alla conduzione. Dal 2007 era legata a Pier Francesco Forleo, scomparso all'età di 62 anni.
Gerarda Lomonaco
Grave lutto per Mara Venier: si è spento Pier Francesco Forleo, il genero della conduttrice marito di Elisabetta Ferracini.
  • Gossip
Pier Francesco Forleo morto a 62 anni: addio al genero di Mara Venier e dirigente Rai
Forleo lavorava in Rai fin dal 1997.
Alberto Muraro
Giuliana De Sio ha nel suo curriculum molti ruoli importanti sia in televisione sia al cinema, dove ha lavorato per registi indimenticabili.
  • Cultura e Spettacolo
Giuliana De Sio: età, compagno, malattia e Massimo Troisi
L'attrice vanta nel suo Palmarès anche due David di Donatello.
Alberto Muraro
Brutto incidente in A4, ci sono 2 feriti e ben 5 feriti a causa di uno scontro che ha coinvolto due auto e due mezzi pesanti.
  • Cronaca
Incidente in A4, scontro tra auto e mezzi pesanti: due morti e cinque feriti
Le vittime viaggiavano a bordo della stessa vettura e i soccorsi non hanno potuto fare nulla per salvarli
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021