Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Linda Cerruti, 12 denunciati per i commenti sessisti sotto la sua foto

Le offese erano comparse sotto uno scatto in cui l’atleta esibiva, in una posa tipica del suo sport, le medaglie conquistate agli Europei.

12 Gennaio 2023 15:38 Debora Faravelli
Dodici persone sono state denunciate perché ritenute tra gli autori dei commenti sessisti comparsi sotto una foto di Linda Cerruti.

Sono stati identificati e denunciati 12 cittadini ritenuti tra gli autori dei commenti offensivi e sessisti postati sotto la foto della campionessa di nuoto sincronizzato Linda Cerruti. Il reato contestato è quello di diffamazione a mezzo internet ai danni dell’atleta, vincitrice di 8 medaglie nella scorsa edizione degli Europei.

Linda Cerruti: 12 denunciati per i commenti sessisti

Tra le persone identificate dalla Polizia ci sono un impiegato romano di 50 anni, un operaio veneto, due pensionati residenti in Lombardia, un dipendente pubblico di 40 anni residente in Friuli Venezia Giulia e un ragazzo di 30 anni residente in Sardegna. I sei sono stati destinatari di una perquisizione informatica, mentre gli altri sei sono stati convocati nei centri operativi della propria città e dovranno rispondere del reato di diffamazione aggravata.

Dodici persone sono state denunciate perché ritenute tra gli autori dei commenti sessisti comparsi sotto una foto di Linda Cerruti.
Linda Cerruti (Getty Images)

I fatti risalgono ad agosto 2022 quando, rientrata dagli Europei di nuoto sincronizzato, Linda aveva condiviso sui suoi canali social una foto in cui compariva in costume da bagno esibendo, in una classica posa del suo sport, le medaglie conquistate. Lo scatto aveva attirato numerosi commenti «palesemente diffamatori e sessisti», che avevano spinto la campionessa a rivolgersi alla Polizia Postale. «Sono rimasta letteralmente basita nonché schifata dalle centinaia, probabilmente migliaia, di commenti fuori luogo, sessisti e volgari che accompagnano la mia foto», aveva scritto.

Dodici persone sono state denunciate perché ritenute tra gli autori dei commenti sessisti comparsi sotto una foto di Linda Cerruti.
Linda Cerruti (Getty Images)

La nuotatrice: «É giusto così»

Appresa la notizia delle denunce, la nuotatrice ha così dichiarato ai microfoni del Tg regionale della Liguria: «É una buona notizia. Sono contenta che sia andata avanti e sono contenta che siano riusciti a risalire a 12 nomi. É giusto lanciare il messaggio che anche queste sono cose denunciabili e che non devono passare inosservate. Al giorno d’oggi, purtroppo, sono all’ordine del giorno sui social network. Però bisogna andare verso un mondo dove queste cose non succedono nemmeno dietro ad una tastiera».

Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
La Juventus rischia una nuova stangata per l'indiscrezione sugli stipendi: previsti altri 20 punti di penalizzazione
  • Calcio
Juventus, l’indiscrezione sugli stipendi: altri 20 punti di penalizzazione
Si tratterebbe di una vera e propria stangata per la squadra di Torino che rischierebbe una nuova retrocessione in Serie B
Claudio Vittozzi
Gli Usa hanno offerto il 20 per cento dell'Ucraina alla Russia per la pace. La notizia rilanciata da Newsweek: proposta rifiutata da Kyiv e Mosca
  • Mondo
Gli Usa hanno offerto il 20 per cento dell’Ucraina alla Russia per la pace
La proposta sarebbe stata formalizzata dal capo della Cia, William Burns, a metà gennaio. Secondo Nzz e Newsweek, a rifiutare sono stati sia Mosca sia Kyiv.
Redazione
Governo Meloni, cosa c'è dietro il fuggi fuggi di collaboratori e funzionari
  • Politica
Scatafasci
Lo strano caso della fuga dal "sottogoverno" Meloni da parte di portavoce, capi di gabinetto, segretari: i precedenti Urso e Casellati, ma pure le voci su Caputi, uomo chiave della struttura organizzativa di Giorgia. E Ventura con la ministra Bernini è durato solo tre giorni. Incomprensioni, attriti, incompatibilità: i retroscena.
Carlo Ciarri
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021