La regista italiana Liliana Cavani riceverà il Leone d’oro alla Carriera durante la Mostra del Cinema di Venezia 2023, in programma dal 30 agosto al 9 settembre.
Liliana Cavani riceverà il Leone d’oro alla Carriera
L’artista ha poco terminato le riprese del suo nuovo film, L’ordine del tempo, basato sul romanzo del fisico Carlo Rovelli e interpretato da Alessandro Gassmann, Claudia Gerini, Valentina Cervi e Richard Sammel. La pellicola, che quasi sicuramente sarà presentata in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia, è l’ultima fatica della regista che a gennaio ha compiuto 90 anni.

«Sono molto felice e grata alla Biennale di Venezia per questa sorpresa bellissima», ha dichiarato la regista nell’accettare il premio. Durante la sua lunga carriera, ha partecipato già altre volte alla Mostra di Venezia: nel 1965 con Philippe Pe’tain: Processo a Vichy, con il quale si è aggiudicata il Leone di San Marco, con Francesco d’Assisi nel 1966, Galileo nel 1968, I cannibali nel 1969, Il gioco di Ripley nel 2002 e Clarisse nel 2012.
Le parole del direttore della Mostra
Il direttore della Mostra, il critico cinematografico Alberto Barbera, ha voluto omaggiare la grande regista italiana con il prestigioso riconoscimento del Leone d’Oro alla Carriera dichiarando: «Protagonista tra i più emblematici del nuovo cinema italiano degli anni Sessanta, con un lavoro che in seguito attraversa oltre sessantanni di storia dello spettacolo, Liliana Cavani è un’artista polivalente capace di frequentare la televisione, il teatro e la musica lirica con il medesimo spirito non convenzionale e la stessa inquietudine intellettuale che hanno reso celebri i suoi film».
«Il suo è sempre stato un pensiero anticonformista, libero da preconcetti ideologici e svincolato da condizionamenti di sorta, mosso dall’urgenza della ricerca continua di una verità celata nelle parti più nascoste e misteriose dell’animo umano, fino ai confini della spiritualità», ha aggiunto il direttore della Mostra che con queste parole ha voluto spiegare i motivi della scelta.