Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Scuola, stop ai voti in un liceo di Mestre per combattere lo stress degli studenti

Al posto del numero spunterà la voce “risultati raggiunti”, segnata in verde, accompagnata da una descrizione specifica delle aree da migliorare.

6 Aprile 2023 17:45 Elena Mascia
Al posto del numero spunterà la voce risultati raggiunti, segnata in verde, accompagnata da una descrizione specifica delle aree da migliorare

Una soluzione che nasce da una necessità: limitare il disagio provato dai ragazzi nei confronti della valutazione numerica quantificata in un voto. Il liceo classico-scientifico Giordano Bruno di Mestre sperimenta una nuova modalità valutativa, inserendo tre classi nel cosiddetto quadrimestre senza voti. Il motivo? Intervenire in termini migliorativi sul il livello d’ansia degli studenti, prima e durante le prove sia scritte che orali. Gli studenti continueranno a fare le verifiche come da programma, ma una volta corretto il compito, i ragazzi e le ragazze non vedranno più comparire il voto.

Il liceo di Mestre che dice stop ai voti

Al posto del numero spunterà la voce “risultati raggiunti”, scritti rigorosamente in verde, accompagnata da una descrizione specifica delle aree da migliorare e quelle ottimali. La proposta è stata discussa e poi accolta con favore dai genitori e dal consiglio di classe. Solo alla fine dell’anno scolastico il voto sarà visibile in pagella.

Scuola, stop ai voti in un liceo di Mestre per combattere lo stress degli studenti
Scuola (Getty Images)

La dirigente scolastica Michela Michieletto ha fornito ulteriori motivazioni rispetto alla scelta ponderata e condivisa: «Ci pensavo da un po’ ad attivare una sperimentazione di questo tipo, ora abbiamo trovato l’occasione. Abbiamo scelto alcuni contesti particolari, solo alcune classi. Una al Bruno, allo scientifico, è già partita, un’altra partirà sempre allo scientifico e forse ne inizierà una terza al classico. Di base va chiarita una cosa: tra i ragazzi c’è un problema d’ansia importante, che è sempre più evidente. Noi ci stiamo lavorando. Stiamo cercando di trovare soluzioni. Non possiamo rimanere sordi al loro disagio».

Una decisione presa a poche settimane dalla dichiarazione dell’assessore all’Istruzione e al Merito della Regione Piemonte, Elena Chiorino, che ha affermato: «Torniamo a riconoscere l’autorevolezza degli insegnanti. Torniamo ad un sistema di voti, anche in condotta, e abbandoniamo i giudizi per una valutazione più chiara per i docenti ed allo stesso tempo più comprensibile per le famiglie».

Floriana Floris è stata uccisa dal compagno a coltellate. L'uomo, dopo il delitto, è rimasto a vegliarla, per poi tentare il suicidio.
  • Attualità
Floriana Floris, chi era la donna uccisa a coltellate dal compagno ad Asti
La coppia si era trasferita nel paese astigiano da poco tempo. Ad allertare le forze dell'ordine, la figlia residente a Milano, preoccupata di non riuscire ad avere notizie della madre da qualche giorno. Il femminicida aveva manifestato problemi psichiatrici.
Elena Mascia
Elisabetta è la figlia di Mara Venier conosciuta come conduttrice di programmi per ragazzi come Solletico lo Zecchino D'oro
  • Cultura e Spettacolo
Elisabetta Ferracini, chi è la figlia di Mara Venier e Francesco Ferracini
Nei primi anni '90 ha seguito le orme della mamma avvicinandosi alla recitazione ed in seguito alla conduzione. Dal 2007 era legata a Pier Francesco Forleo, scomparso all'età di 62 anni.
Gerarda Lomonaco
Domenica 11 giugno Papa Francesco reciterà l’Angelus in privato. La decisione su indicazione dello staff medico del Gemelli.
  • Attualità
Domenica 11 giugno Papa Francesco reciterà l’Angelus in privato
La decisione su indicazione dello staff medico del Gemelli, dove Bergoglio due giorni fa si è sottoposto a un intervento chirurgico.
Redazione
Colombia, dopo 40 giorni trovati vivi quattro bambini sopravvissuti a un incidente aereo nella foresta amazzonica.
  • Attualità
Colombia, dopo 40 giorni trovati vivi quattro bambini sopravvissuti a un incidente aereo
Lo schianto il primo maggio. I piccoli sono fratelli: viaggiavano con la madre e un leader indigeno, trovati morti insieme al pilota del Cessna precipitato.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021